Piazza Affari: nuovo bull market o trappola per Tori?

- 28/03/2024
Eccezionale crescita economica in Italia negli ultimi quattro anni: battuta la locomotiva spagnola, surclassata la Francia annichilita la Germania. Ma questo exploit è avvenuto a discapito dei conti pubblici, con il debito salito di 450 miliardi di euro in quattro anni.
I mercati finanziari per il momento festeggiano, con CDS e spread in caduta libera: apprezzano le prospettive di ulteriore crescita dell'economia italiana, e questo non poteva non essere salutato con favore da Piazza Affari.
La borsa italiana guadagna più del 12% alla fine del primo trimestre, dopo aver messo a segno un guadagno del 26% nel 2023. Merito della performance complessiva è anche nel generoso flusso di dividendi erogati, ma i fondamentali incominciano a risultare deteriorati: virtualmente impossibile garantire una replica nei prossimi dieci anni.
Ad un premio per il rischio in eccessiva compressione si abbina un eccezionale ipercomprato, il raggiungimento dei primi obiettivi e una compressione insopportabile della volatilità. Emergono i primi segnali di esaurimento del rialzo, ma il 2024 appare del tutto peculiare.
Meglio muoversi con cautela, monitorando i livelli di sostegno del mercato.
Secondo appuntamento con il format In 60 MINUTI di AGE Italia.
Iscriversi al canale per rimanere aggiornati.