Piazza Affari
[Video] Mercati azionari in allarme

Non ci si aspetta un taglio dei tassi di interesse dalla riunione della Federal Reserve di giugno. Ma i banchieri centrali americani sono chiamati ad esprimersi sull'entità dei tagli attesi nel secondo semestre: uno, o al massimo due, stando al mercato a termine.

La decisione sintetizzata dai "dot plot" sarà presa probabilmente dopo aver metabolizzato il dato sull'inflazione nel mese di maggio negli Stati Uniti. JP Morgan segnala la possibilità di turbolenze nelle prossime sedute, per via del pricing delle strategie "straddle" in opzioni sulla borsa americana.

Ma non sarebbe sorprendente se, alla fine dell'anno, ci si ritrovi ancora a discutere della tempistica della prima limatura del costo del denaro negli USA: un'economia ancora troppo forte, ed un'inflazione riluttante a percorrere l'ultimo miglio, sono forti deterrenti alla concessione del tanto sospirato taglio dei tassi.

In Europa nel frattempo le turbolenze sono esasperate dalle reazioni politiche alle elezioni per il rinnovo del parlamento europeo: con rumor, poi rientrati, di dimissioni di Macron. L'epicentro dell'instabilità è in Francia, ma il risk-off travolge soprattutto Piazza Affari.

L'ultima intervista di Gaetano Evangelista, strategist di AGE Italia; al canale Finanza NOW.

Iscriversi al canale per rimanere aggiornati.

Classe 1971, laurea cum laude in Economia e Commercio con una tesi di laurea sull'analisi tecnica dei titoli di borsa, si interessa da oltre venticinque anni di tecniche di analisi dei mercati finanziari. Continua...