Piazza Affari
TRUMP impone, il MERCATO dispone: la verità dietro i TASSI USA

I trader si tengono strette le plusvalenze accumulate negli ultimi tre mesi di rialzo, Con l'approssimarsi di un agosto storicamente impegnativo, non è improbabile una pausa nel processo di rivalutazione di Wall Street.

Nel frattempo tengono banco le schermaglie fra Casa Bianca e Federal Reserve. Il Fed Funds rate non è più l'elemento decisivo della politica monetaria, che risulta condizionata da una serie di fattori. Si parla più propriamente di condizioni finanziarie complessive, e di Financial Conditions Index.

Il FCI è migliorato a livelli che non si registravano da aprile 2022. Questo vuol dire che, di fatto, il mercato sta consegnando il policy rate all'1% tanto invocato dall'amministrazione Trump.

Per il mercato azionario, questa è manna dal cielo, che promette ulteriori progressi nella seconda metà dell'anno. Specie se, a settembre, il governatore Powell dovesse comunque consegnare il taglio richiesto: sarebbe benzina sul fuoco, tenuto conto dell'ottimo avvio della stagione delle trimestrali.

Guarda l'ultima intervista di Gaetano Evangelista su UCapital24.

Iscriviti al canale per rimanere aggiornato!

La competenza dell'ufficio studi di AGE Italia, eccezionalmente al servizio dei lettori di smartTrading. Continua...