Piazza Affari
Due tre cose che sappiamo su Cina, dazi e Trump

La guerra commerciale dichiarata dagli Stati Uniti al resto del mondo mostra tratti di irrazionalità tali da rendere estremamente complesse le previsioni finanziarie.

🔍 Un minimo di mercato può svilupparsi:

  • a V, con un rimbalzo rapido,
  • oppure dopo una lunga fase laterale di costruzione di una base solida.

L'ipotesi di una ripartenza immediata è poco probabile, vista la mancanza di nuovi stimoli fiscali o di un intervento deciso della Federal Reserve.
🇨🇳 La Cina era preparata. Gli USA continuano a importare dalla Cina per circa 500 miliardi di dollari, mentre solo l'11% dell'export cinese è destinato agli Stati Uniti.
📉 Il commercio internazionale penalizzato colpisce tutti. Esiste una relazione diretta tra export globale e profitti aziendali: ogni barriera al libero scambio ha ricadute negative sui mercati azionari.
📺 Nell'intervista a Class CNBC, Gaetano Evangelista analizza:

  • Moderna
  • S&P 500
  • Dividend Aristocrats

 

Classe 1971, laurea cum laude in Economia e Commercio con una tesi di laurea sull'analisi tecnica dei titoli di borsa, si interessa da oltre venticinque anni di tecniche di analisi dei mercati finanziari. Continua...