Molti pensavano che il rally su base ristretta avrebbe lasciato il posto a una debolezza generale del mercato. Tuttavia, un numero sempre maggiore di titoli sta partecipando a questo rally e gli short potrebbero cercare di coprire le posizioni. Continua...
Siamo giunti ad un appuntamento cruciale nel calendario dell'investitore. Tipicamente la settimana precedente il Thanksgiving produce ritorni favorevoli. Ma ci sono alcune strategie che permetterebbero di ottimizzare questa connotazione storica. Continua...
Sebbene il mercato rimanga saldamente nel suo trend rialzista, coloro che si aspettano movimenti significativi questa settimana potrebbero voler moderare le aspettative. Il mercato potrebbe essere entrato in un periodo di decantazione. Continua...
L'economia non abbisogna di un più contenuto costo del denaro: né a livello macro, con il PIL che da otto trimestri cresce più del ritmo potenziale; né a livello micro, con le compagnie dello S&P500 che nel Q3 hanno battuto nel 75% dei casi le stime degli analisti. Continua...
A metà novembre gli investitori iniziano a pensare alle strategie fiscali di fine anno per ottimizzare i loro portafogli. Il tax-loss harvesting è una strategia in cui gli investitori vendono attività che sono diminuite di valore per realizzare una perdita. Continua...
La speculazione professionale ha adottato prima delle elezioni ragionevoli accorgimenti di allocazione di portafoglio, che però ora presteranno prevedibilmente il fianco a facili critiche da parte degli stakeholder. L'appuntamento di fine anno rende necessari i dovuti correttivi. Continua...
Questa settimana non c'è un vero e proprio vento favorevole proveniente dalla ricopertura dello short associato all'open interest delle put in scadenza. Ciò potrebbe implicare una pausa, dato che le ricoperture short non si verificheranno questa settimana. Continua...
Gli eventi della passata settimana hanno confermato le anticipazioni positive emerse nel corso del 2024. In Europa i settori più ciclici di mercato hanno risentito del taglio del Fed Funds rate negli Stati Uniti. Ma c'è un appuntamento che incombe. Continua...
Sconcerto fra gli investitori per la trimestrale di Berkshire Hathaway: la liquidità ammassata da Warren Buffett supera abbondantemente i 300 miliardi di dollari. Si tratta di un segnale premonitore per il mercato azionario? Continua...
Il comitato di gestione della Standard&Poor's ha sancito l'avvicendamento fra Intel Co e Dow Inc., e Nvidia e Sherwin-Williams. Di solito simili mosse premiano azioni che hanno performato particolarmente bene. Al punto da conseguire ritorni deludenti dopo la promozione. Continua...