Messa da parte la prospettiva di recessione, gli investitori hanno festeggiato il secondo compleanno del bull market, con la concreta speranza di spegnere fra dodici mesi anche la terza candelina. Ma c'è una nube che si va addensando... Continua...
Le tesi come spesso succede, divergono: fra chi teme che il taglio dei tassi di interesse giunga tardivo nello scongiurare una recessione; e chi al contrario magnifica il minore costo del denaro per le sorti dei listini. Dove sta la verità? Continua...
Quando ho identificato il breakout del “testa e spalla” rialzista inverso sull'SPX a fine settembre, ho detto che l'obiettivo misurato è di circa 6.200, ovvero quasi il 10% al di sopra della neckline a 5.666. Per ora lo S&P ha registrato un rally di circa il 2,5%. Continua...
Negli ultimi vent'anni chi avesse puntato su Wall Street avrebbe portato a casa un ritorno medio annuo del +8.56%. Tanto, ma non troppo. Non tutti realizzano che a marzo 2020 sia stato conseguito un minimo di grande rilevanza sul piano tecnico. Continua...
In due anni Wall Street ha guadagnato più del 60%. Una performance esaltante, considerato che in media i rialzi durano cinque anni, e maturata con meri consolidamenti nel corso della sua evoluzione: segno che la politica monetaria non era così restrittiva. Continua...
Normalmente le quotazioni del mercato azionario sono espresse in dollari, o comunque in moneta corrente. Prezzare i listini in termini di oro, di argento, o di rame; permette di esprimere meglio le performance, come anche il cosiddetto "costo-opportunità". Continua...
Il mercato azionario indugia ancora a dare seguito al testa e spalle rialzista formatosi negli ultimi mesi. Nel frattempo però l'avversione al rischio evidenziata dal parcheggio in fondi monetari ed il consistente scoperto, inducono a riflessione. Continua...
I titoli di Stato hanno recuperato il ritardo accumulato rispetto all'Equity nei mesi passati, ma ora un flusso di dati macro superiori alle aspettative, rilancia la prospettiva di una congiuntura amichevole nei confronti dei listini azionari americani. Continua...
L'intervista concessa mercoledì da Gaetano Evangelista, strategist di AGE Italia, a Class CNBC. Si discute di massimi storici della borsa americana, di imminente earnings season, e delle autorità cinesi che cadono nel panico. Continua...
Mentre lo S&P500 rimane a meno dell'un percento dai massimi storici, il VIX risulta distaccato dai minimi e sempre ben propenso a schizzare verso l'alto. Un setup che evidenzia una potenziale minaccia per i listini, o una esasperazione di investitori eccessivamente timorosi? Continua...