Wall Street
Come sfruttare in borsa il "Sell in May and go away"

Anche se non siete trader accaniti, probabilmente avete sentito la massima del mercato azionario “vendi a maggio e vattene”. I dati riportati nella tabella sottostante mostrano l'origine di questo detto. Negli ultimi 40 anni, i mesi da maggio a ottobre sono stati i peggiori per l'indice S&P 500 (SPX). L'indice ha registrato un rendimento medio del 2,45% da maggio a ottobre, rispetto al 7,29% degli altri sei mesi dell'anno.

Nonostante il 73% dei rendimenti sia positivo, la sottoperformance è dovuta principalmente al limitato rialzo e al maggiore ribasso rispetto agli altri sei mesi dell'anno. Con l'inizio del mese di maggio, è un buon momento per esaminare l'andamento dei prossimi sei mesi, quando abbiamo appena avuto sei mesi di scarsi rendimenti. Vi elencherò anche alcuni titoli che di solito sono in controtendenza.

Pensavo che se il mercato fosse stato in ribasso nei sei mesi precedenti, in vista di maggio, l'SPX avrebbe potuto tendere a rimbalzare nei sei mesi successivi. Invece, i sei mesi precedenti sembrano creare slancio per i sei mesi successivi. Dalla fine di ottobre, l'SPX ha perso il 3%. Quando l'indice è stato in ribasso nei sei mesi precedenti, il periodo successivo, da maggio a ottobre, ha registrato in media un rendimento negativo del 2,6%, con appena la metà dei rendimenti positivi.

La tabella sottostante mostra ogni volta che l'SPX è sceso nei sei mesi precedenti a maggio. L'ultima volta è stata nel 2022 e l'SPX è sceso del 6,3% nei sei mesi successivi. Una nota di speranza è data dal fatto che in ognuna delle tre occasioni precedenti l'indice è stato positivo, e in due di queste occasioni ha guadagnato oltre il 10%.

Come promesso, ecco un elenco di titoli che tendono a registrare buone performance nei prossimi sei mesi, nonostante i venti contrari della stagionalità. Cintas (CTAS) è l'unico titolo che ha battuto l'SPX in ciascuno degli ultimi 10 anni ed è stato sempre positivo. Anche le megacapitali tecnologiche Apple (AAPL), Nvidia (NVDA), Alphabet (GOOGL) e Microsoft (MSFT) fanno parte di questo elenco.

Presidente della Schaeffer's Investment Research, Inc, e autore di "The Option Advisor", un best seller nel settore delle opzioni, di cui esiste dal 1981 una newsletter omonima. Continua...