Da luglio l'unico settore dimensionale in grado di lenire le sofferenze degli investitori per il consolidamento messo a segno dal comparto tecnologico, è stato quello delle small cap: una generosa performance assoluta, ed un vistosa performance relativa. Continua...
Uno spettacolare rialzo negli ultimi quattro anni a mezzo ha fatto più che raddoppiare le quotazioni della borsa italiana in termini total return: con l'All Share Italia TR Index passato da meno di 25 mila ai correnti 65 mila punti. Non senza effetti collaterali... Continua...
La borsa americana ha ceduto quasi il 5% dopo aver raggiunto a luglio un nuovo massimo storico. Dal bottom intraday del 5 agosto è però partita una reazione veemente, che ha quasi eclissato il precedente picco assoluto. Come si mette per il mercato? Continua...
Taiwan è una piccola ma dinamica economia del sudest asiatico, dalla posizione strategica tanto in termini geografici vista la sua prossimità alla Cina, tanto per la leadership nella produzione di microchip. Continua...
Alla fine, la situazione economica è risultata negli Stati Uniti più rosea di quanto temuto. Ciò non dissuaderà Powell dal ridurre i tassi di interesse fra poco più di tre settimane. Panico fra i ribassisti, attivamente impegnati nelle ricoperture degli short. Continua...
La rimonta della candidata democratica Kamala Harris perde colpi dopo la piena ufficializzazione. La prossima presidenza della Casa Bianca appare ancora una questione aperta, e questo condizionerà senz'altro le preferenze settoriali di portafoglio. Continua...
Il consistente volume di azioni vendute allo scoperto alimenta un furioso rally da ricoperture, con lo S&P500 adesso ad un mero 1% dal conseguimento di nuovi massimi storici. I livelli da monitorare per mantenere in piedi l'opzione bullish. Continua...
Spentisi i riflettori sui Giochi Olimpici di Parigi, mentre si mette in moto la macchina organizzativa per Los Angeles 2028, gli investitori si chiedono se questo evento sia una benedizione oppure una sciagura per il mercato azionario. Continua...
Più che per effetto di un deludente ma ancora positivo rapporto sull'occupazione, le vendite di lunedì 5 possono essere state motivate da sistemazioni tecniche legate alla sollecitazione di alcune "basi" sullo S&P500. Continua...
Le turbolenze delle ultime settimane hanno da un lato intensificato le accuse nei confronti del settore tecnologico americano, ritenuto dai più sopravvalutato e a rischio di sgonfiamento; dall'altro hanno rilanciato listini e settori finora "dormienti" ed ignorati dai più. Continua...