Wall Street vincerà la sfida con la stagionalità?

- 31/07/2025
Con l'avvicinarsi di agosto, l'indice S&P 500 (SPX) registra una successione di tre mesi consecutivi di rialzi, con un guadagno complessivo del 14% circa. Gli investitori potrebbero tuttavia sentirsi nervosi, dato che ci avviciniamo a uno dei periodi più ribassisti dell'anno. La tabella sottostante riassume i rendimenti mensili dell'SPX dal 1975.
Il mese di agosto ha registrato un rendimento medio dello 0,17%, con il 56% dei rendimenti positivi. È stato il terzo mese peggiore dell'anno in base a entrambi questi parametri. È il secondo mese peggiore in base al rendimento mediano dello 0,54%. Sebbene la performance di agosto sia stata scarsa rispetto agli altri mesi, ciò che spaventa di più è che il mese successivo, settembre, è stato il mese peggiore in assoluto dell'anno, e di gran lunga. Se ci concentriamo sui rendimenti bimestrali, stiamo decisamente entrando nella fase più ribassista dell'anno.
La tabella sottostante esamina periodi di due mesi. Da agosto a settembre si è registrata una perdita media dello 0,73%, con il 54% dei rendimenti positivi. La performance negativa è dovuta sia alla mancanza di rialzi quando è positiva, sia ai forti ribassi quando è negativa. Il rendimento medio quando era positivo era del 3,52%, il più basso dei periodi di due mesi. Quando era in calo, la perdita media era del 5,71%, la terza peggiore dei periodi considerati.
I dati riportati nella tabella seguente sono incoraggianti. Mostrano l'andamento dei mesi di agosto e agosto-settembre quando l'indice SPX ha registrato un rialzo per tre mesi consecutivi prima di agosto. Dal 1975 si sono verificati 12 casi di questo tipo e in tutti e 12 i mesi di agosto hanno registrato un andamento positivo, con un guadagno medio del 2,83%. Nei due mesi successivi il rendimento medio è stato del 3,06%, con 11 rendimenti positivi su 12.
In questa sezione elencherò i titoli che hanno contrastato la tendenza stagionale negativa. La tabella mostra i titoli dell'S&P 500 che hanno registrato le migliori performance da fine luglio a settembre. Nvidia (NVDA), che ha recentemente raggiunto i 4.000 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato, è in cima alla lista.