È il più realizzato fra i metalli preziosi, zavorrato da timori di calo della domanda nel settore Auto, che i recenti sviluppi dimostrano possano risultare eccessivi. Ma più di ogni altro aspetto, conta misurare il posizionamento strategico dei vari player di mercato. Continua...
Record storici per Bitcoin che sale in doppia cifra percentuale trainando tutto l’universo crypto in una fase che prende vantaggio anche dall’ottimismo espresso dalla Fed sul controllo dell’inflazione contestualmente ad una crescita rivista decisamente al rialzo per l’anno in corso. Continua...
Il dollaro australiano - Aussie, nel gergo del Forex - è da sempre considerato una commodity currency e ovviamente le sue sorti sono legate a doppio filo alla domanda di materie prime e al ciclo economico globale. Continua...
Finisce l’era dei tassi negativi in Giappone anche se la reazione del mercato è stata contraria alle aspettative. Lo yen non ha apprezzato la decisione della BoJ nonostante una copiosa esposizione net short da parte dei fondi speculativi. Continua...
Nell’ultimo Bit Report, il rapporto sulle criptovalute di AGE Italia, avevamo certificato come diverse analisi facessero pensare ad un altamente probabile ritocco dei massimi storici da parte di Bitcoin nel breve periodo. E così è stato. Continua...
Sembra essersi stabilizzato il ribasso dello yuan cinese che rimane comunque sempre debole e vicino a zona 7.2 nel rapporto con il dollaro Usa. Il legame con ii metalli industriali ed in particolare con Dr. Copper è storicamente molto stretto. Continua...
Quando si opera sulle commodity in generale, e sulle fonti di energia in particolare; è doveroso prestare attenzioni all'operato dei fondi speculativi, ed al sentiment di tutti gli operatori. In questo risulta essenziale il CoT Index Report. Continua...
Morgan Stanley si è espressa chiaramente a favore del dollaro e sfavore dell’euro. I motivi sono prevalentemente individuati in differenziali di crescita favorevoli agli States e in asincronia nelle politiche monetarie che porterà la Bce a tagliare i tassi prima degli Fed. Continua...
Il dato di inflazione di febbraio arrivato dalla città di Tokyo sembra anticipare una ripresa dei prezzi al consumo che dovrebbe avere come naturale contromisura l’aumento del costo del denaro da parte della Bank of Japan. Continua...
Il governo di Pechino ha annunciato una serie di misure per conseguire l'ambizioso target di crescita del +5.0%. Si passa per il coinvolgimento indiretto delle famiglie: chiamate a spendere maggiormente in consumi. Ma c'è un ostacolo insormontabile che negherà il traguardo. Continua...