Nel Bit Report appena pubblicato abbiamo commentato due situazioni interessanti che riguardano il rapporto di Bitcoin con l’oro e con il dollaro Usa. Sulle criptovalute qualcosa sta accadendo dopo la sbornia "halving" più disponibilità degli ETF. Continua...
Quotazioni del greggio in vistoso calo, ma permane il vistoso rialzo sperimentato dall'inizio dell'anno. Quante possibilità ci sono di aver sperimentato il massimo definitivo? e quanto è possibile invece che la folla corsa del greggio prosegua verso l'alto? Continua...
Cominciano anche a Francoforte a serpeggiare malumori circa la debolezza dell’euro, una fiacchezza valutaria che potrebbe provocare un rigurgito dell’inflazione che il taglio dei tassi di interesse potrebbe addirittura amplificare. Continua...
La banca centrale turca ha mantenuto i tassi al 50% dopo aver dato un segnale molto forte nel meeting di marzo con un rialzo di 500 punti base arrivati a sorpresa. Ancora poco secondo gli analisti che comunque non si aspettavano quella mossa. Continua...
La fine della stagione invernale propone sulla carta la ripartenza stagionale delle quotazioni dei carburanti. Brutta notizia per le famiglie, che però possono rifarsi sul mercato: ma ha senso puntare su una commodity salita così tanto? Continua...
Dobbiamo tornare al 2007 per ritrovare un EurJpy spot distante oltre il 20% dalla media mobile decennale. Un evento che una generazione di investitori ancora ricorda e che precedette una delle prove di forza della divisa giapponese più importanti della storia. Continua...
Su base decennale il metallo giallo è in vistoso ritardo rispetto al mercato azionario. Ma un paio d'anni fa è stata sperimentata una svolta che fa ben sperare per il resto del decennio. Una profezia difficile da accettare, eppure al momento ben supportata dalle evidenze tecniche. Continua...
Mai così bassa la volatilità su EurBrl negli ultimi 10 anni. Praticamente immobile negli ultimi mesi, EurBrl è arrivata a vantare una differenza percentuale tra banda superiore e inferiore inferiore al 4%. Pochissimo per una currency emergente. Continua...
Il vistoso rialzo da parte del metallo rosso nelle ultime settimane non sta passando certo inosservato. Merito della ripresa economica in atto, con la ritrovata domanda da parte della Cina. Ma molti investitori gli preferiscono ancora oro e argento: fanno bene? Continua...
Per i singoli cross EurSek e EurNok siamo al momento della verità. Il rapporto di cambio sintetico che misura il valore di Nok e Sek rispetto all’euro in versione equipesata, è infatti giunto a ridosso del 61.8% di ritracciamento del ribasso. Continua...