Il vistoso rialzo da parte del metallo rosso nelle ultime settimane non sta passando certo inosservato. Merito della ripresa economica in atto, con la ritrovata domanda da parte della Cina. Ma molti investitori gli preferiscono ancora oro e argento: fanno bene? Continua...
Per i singoli cross EurSek e EurNok siamo al momento della verità. Il rapporto di cambio sintetico che misura il valore di Nok e Sek rispetto all’euro in versione equipesata, è infatti giunto a ridosso del 61.8% di ritracciamento del ribasso. Continua...
Nonostante il balzo del prezzo del petrolio il mercato sembra voler fare sul serio nel rapporto di cambio tra dollaro australiano e canadese. Un doppio minimo in area 0.86 ha favorito una ripresa in cinque onde con tanto di ritracciamento dei due terzi del movimento bullish. Continua...
Il primo trimestre ha fatto registrare un ritorno di interesse nei confronti delle materie prime: fonti di energia, metalli preziosi, generi alimentari, commodity industriali. Per capire se è la volta buona, vediamo come si posiziona la speculazione professionale. Continua...
Il metallo giallo è reduce da una soddisfacente performance nelle prime 14 settimane di quest'anno, e vanta tuttora un certo appeal in termini di capacità di fornire ulteriori gratificazioni. Ma c'è un metallo che nei prossimi mesi potrebbe fare persino meglio. Continua...
Tecnicamente non sembrano esserci dubbi circa il fatto che il mini rally cominciato ad ottobre 2023 viva in questi giorni un momento chiave. La media a 200 giorni è infatti un ideale spartiacque tra proseguimento della fase bullish oppure ritorno il supporto. Continua...
Tre massimi, seguiti da tre minimi ciclici. Questa l’evidenza grafica che emerge dall’analisi di EurUsd utilizzando un ciclo temporale che con una discreta precisione, accompagna il cambio dalla crisi del 2008. Un grafico che anticiperebbe il prossimo appuntamento ciclico per l’estate 2025. Continua...
È il più realizzato fra i metalli preziosi, zavorrato da timori di calo della domanda nel settore Auto, che i recenti sviluppi dimostrano possano risultare eccessivi. Ma più di ogni altro aspetto, conta misurare il posizionamento strategico dei vari player di mercato. Continua...
Record storici per Bitcoin che sale in doppia cifra percentuale trainando tutto l’universo crypto in una fase che prende vantaggio anche dall’ottimismo espresso dalla Fed sul controllo dell’inflazione contestualmente ad una crescita rivista decisamente al rialzo per l’anno in corso. Continua...
Il dollaro australiano - Aussie, nel gergo del Forex - è da sempre considerato una commodity currency e ovviamente le sue sorti sono legate a doppio filo alla domanda di materie prime e al ciclo economico globale. Continua...