La politica monetaria negli Stati Uniti, orientata verso un allentamento nel corso del 2024 - i dubbi vertendo soltanto la tempistica e la profondità dei tagli del costo del denaro - manifesterà prevedibili riflessi sulle commodity. Non nella stessa misura, però. Continua...
In questa prima porzione di XXI secolo le valute scandinave, in termini "REER" hanno perso non solo valore in termini assoluti, ma anche relativi rispetto al dollaro USA. Divergenza che esiste, seppur in modo più sfumato, anche verso euro e franco svizzero. Continua...
Quotazioni in caduta libera per il gas naturale, mentre regge il petrolio. In posizione intermedia l'Heating Oil: reduce da un minimo nel 2023 che tiene. I ribassisti argomentano che quel bottom sarà presto nuovamente interessato: hanno ragione? Continua...
Superare questo livello comincerebbe a rendere sempre più concreta l’ipotesi della chiusura della figura rettangolare inclinata verso il basso che sta accompagnando il cambio dal 2020 in avanti. Il real si mantiene comunque tonico contro il dollaro USA. Continua...
Negli ultimi dieci anni di Forex, rispetto al dollaro americano solo lo yen ha fatto peggio del dollaro australiano. Se la valuta nipponica ha lasciato per strada un terzo del suo valore, quella australiana ha perso un quarto rispetto al 2014. Continua...
Il Commitmentr of Trader report evidenzia una condizione di liquidazione persistente da parte degli investitori istituzionali. Cosa comporta questo per le quotazioni, anche alla luce della tradizionale stagionalità e del sentiment degli investitori. Continua...
Xtrackers Sonia ETF replica l’andamento di un deposito a vista in sterline inglesi e come tale rappresenta un fondo monetario total return che, per un investitore italiano, indica con chiarezza il ritorno dell’investimento tenendo conto di interesse e valuta. Continua...
Autorizzando al collocamento le undici richieste provenienti da emittenti del calibro di BlackRock, Fidelity, Invesco, Grayscale e VanEck giusto per citarni alcuni, gli investitori americani hanno adesso a disposizione il primo ETF con sottostante il Bitcoin fisico. Continua...
Il Commitment of Traders Report fornisce a cadenza settimanale informazioni di rilevanza cruciale per il posizionamento sulle materie prime. Sfortunatamente, i dati sono pubblicati in forma grezza e non aggregata, lasciando sfuggire una necessaria visione d'insieme. Continua...
L'analisi stagionale costituisce un efficace punto di partenza dell'operatività sul mercato valutario. Non un punto di arrivo: ma un criterio per scremare le potenziali oppportunità, da sgrezzare ed affinare con ulteriori valutazioni. Il punto sul Franco svizzero. Continua...