Ultima chiamata sullo Yen giapponese

- 04/04/2025
Come abbiamo visto nella sezione dedicata alla stagionalità pubblicata lunedì nel consueto rapporto settimanale Strategie Valutarie, nel mese di aprile lo yen negli ultimi 10 anni ha mostrato una spiccata tendenza a perdere valore contro euro.
Uno scenario che potrebbe rivelarsi una ghiotta opportunità per chi crede nella valuta nipponica e nella sua sottovalutazione fondamentale.
Aprile rappresenta storicamente il mese nel quale culmina il rialzo stagionale del cross EurJpy.
Come si vede dalla figura in alto, un timido febbraio lancia la volata (ed effettivamente sta andando così) ad un pimpante mese di marzo, e aprile suggella la fase bullish prima di un periodo meno direzionale anticipo dell’estate solitamente favorevole allo yen.
Questo ci riporta ovviamente ad un tema portato dai sostenitori dello yen giapponese come cruciale.
Il persistere di un cambio misurato in termini effettivi reali ai minimi degli ultimi 30 anni.
La timida reazione degli ultimi mesi nel tentare di uscire dalle secche è stata soprattutto aiutata da un cambio di atteggiamento della BOJ sui tassi di interesse che ha favorito una contrazione nel differenziale tassi con Stati Uniti ed Europa. Fenomeno che è rimasto vivo con lo spread USA-Giappone sotto quota 300 punti base, ma con UsdJpy che ha ripreso la strada del rialzo in aperta divergenza con il differenziale di tassi. Chi sta mentendo?
ll bearish engulfing pattern di venerdì scorso sembrerebbe propendere per il rapporto di cambio.