La Svizzera ha pubblicato il report relativo all’inflazione di aprile e lo zero è tornato d’attualità in terra elvetica. L’invarianza nei prezzi al consumo ha sorpreso gli analisti con il dato core anch’esso in rallentamento a 0.6%. Continua...
Un clima meno teso sulla trade war dovrebbe creare le giuste condizioni per assistere ad un recupero di Cad e Aud dopo i clamorosi ribassi di aprile. Qualche timide segnale comincia ad intravedersi all’orizzonte. Ora servono conferme. Continua...
L'oro non è l'unico metallo prezioso a disposizione degli investitori. Fra le alternative, però, il palladio non ha particolarmente brillato negli anni recenti, sebbene ora tenti di distaccarsi dai minimi. Un rilancio definitivo? ecco cosa suggerisce la stagionalità. Continua...
Il dato di inflazione polacco pubblicato in settimana ha confermato l’ulteriore raffreddamento di prezzi al consumo ad aprile rispetto a marzo quando si era registrato un incremento del 4.9%. Il +4.2% è stato addirittura inferiore alle previsioni. Continua...
Il Canada è andato al voto e proprio Trump potrebbe essere stato colui che ha ribaltato pronostici che solo un mese fa davano i conservatori vincenti. Invece il carisma di un ex banchiere centrale ha saputo tenere testa a Trump nella guerra dei dazi. Continua...
I Commercial stanno iniziando a smantellare una consistente posizioni sul metallo giallo, accumulata sul mercato a termine nei passati dodici mesi. Dati storici alla mano, cosa comporta questo per le prospettive dell'oro? Continua...
Il metallo giallo sembra uscito dalla fase eccezionale conseguita all'invasione dell'Ucraina ad opera della Russia. Non che le banche centrali EM non siano tuttora attive compratrici, ma nei mesi più recenti è tornato ad incidere un fattore storico. Continua...
La fine della globalizzazione passa dal dollaro australiano? La domanda è lecita considerando che l’Australia è stata uno delle aree economiche che ha ottenuto maggiori vantaggi dalla fame di materie prime della Cina. Continua...
Pazientemente i Commercial ("mani forti") hanno accumulato una consistente posizione al ribasso su questa materia prima, man mano che le quotazioni crescevano. Ora che la distribuzione è completata, i prezzi sembrano prossimi a svoltare verso il basso. Continua...
Non si fermano le continue divagazioni di Trump sul tema dazi. Nuove misure, nuove sospensioni, nuove promesse e nuove ritorsioni. Sarà molto interessante comprendere lo stato della fiducia soprattutto delle imprese nella prossima batteria di dati. Continua...