Il gasolio da riscaldamento ha fatto registrare un discreto recupero nelle ultime settimane. È il riflesso della paziente opera di accumulazione fatta registrare dai Commercial in autunno. Ci si chiede se possa trattarsi di un trade duraturo. Continua...
Goldman Sachs pronostica un anno meno negativo per lo yen solo a condizione che il differenziale tassi con gli States cominci a restringersi. La casa d’investimento americana riporta, tra le motivazioni a supporto dello yen, ad esempio un livello di... Continua...
Il contesto conferma l’entrata del biglietto verde in una fase di rafforzamento meno lineare e direzionale. Sentiment e la stagionalità cominceranno ad esercitare i loro influssi già a partire da fine febbraio. Cosa suggerisce il posizionamento della speculazione professionale? Continua...
L'Usd/Chf è in vistosa risalita, ma la combinazione di posizione netta della speculazione professionale, sentiment di tutti gli operatori ed ipervenduto di lungo periodo, suggeriscono una prossima - ma non imminente - inversione di tendenza. Continua...
Non accenna per il momento a invertirsi la tendenza all’indebolimento delle valute est europee nei confronti dell’euro. Un ideale paniere equipesato da inizio anno ha solo lievemente scalfito un solido bull market favorevole all’euro, oltretutto in un contesto di debolezza della moneta unica. Continua...
La rupia indonesiana continua a essere un buy contro euro alla luce delle rotture tecniche che si sono venute a concretizzare nel 2023 e che abbiamo puntualmente segnalato. Ma l’evento di ieri potrebbe mettere in discussione il processo di ulteriore rafforzamento. Continua...
È stato un inizio d'anno interessante per le quotazioni sui mercati future dei cereali. La soia si colloca ora in prossimità di uno spartiacque decisivo, e per decifrarne le sorti dobbiamo fare riferimento a stagionalità e posizionamento dei fondi hedge. Continua...
Il tasso di variazione di questo ETF di iShares è di nuovo a ridosso della soglia critica che ci ha permesso di catturare negli ultimi 15 anni i bull market di un investimento a breve termine in dollari con relativa affidabilità. Continua...
Nuovo Governo, nuova manovra di bilancio e stessa fredda accoglienza da parte dei mercati che ora intravedono un lungo periodo di stagnazione per la Gran Bretagna dopo i recenti annunci di aumento di tasse (soprattutto sul lavoro) e tagli alla spesa. Continua...
Il metallo prezioso ha vissuto un 2024 non proprio memorabile, al netto di un rimbalzo nel finale; peraltro in buona misura venuto meno. Il comportamento delle "mani forti" è determinate per rovesciare una discesa da tempo senza soluzione di continuità. Continua...