La decisione della SARB, la banca centrale sudafricana, di mantenere i tassi invariati al 7% secondo alcuni analisti prepara il terreno ad una fase di stop prolungato nel taglio del costo del denaro. Continua...
Le quotazioni del future sulla benzina senza piombo "RBOB" subiscono una pesante battuta d'arresto dopo il tentativo di recupero dei mesi passati. La stagionalità favorisce qualche spunto verso l'alto, ma l'ultima parola spetta sempre al CoT. Continua...
Momento decisivo per il dollaro australiano alla vigilia del FOMC. L’ultimo spunto rialzista porta l’Aussie direttamente a contatto con una resistenza chiave. Con i massimi decrescenti che delineando uno scenario potenzialmente bullish. Continua...
La scorsa settimana abbiamo commentato il tentativo di break del supporto di UsdCny con la forza della divisa cinese (o la debolezza di quella americana) che sta permettendo allo yuan di avvicinare l’importantissimo supporto di area 7. Continua...
Da sempre il metallo rosso è considerato un misuratore dello stato di salute dell'economia reale, con ripercussioni anche per i mercati finanziari. Quest'anno il rame ha conseguito una lusinghiera performance dopo i primi otto mesi del 2025. Continua...
Il cosiddetto "Aussie", il dollaro utilizzato quotidianamente a nord dei confini statunitensi, sta vivendo una fase molto complicata e i dati sulla disoccupazione hanno messo a nudo i primi effetti dell’incertezza dazi. Continua...
A maggio venne segnalata sul Bit Report la clamorosa "trappola per orsi" che tecnicamente si era venuta a creare sul grafico di Ethereum con tanto di risalita sopra la up trend line che da un lustro disegnava minimi crescenti. Da lì l'idea di tornare lunghi di Ethereum. Continua...
La speculazione professionale tira i remi in barca: il saldo netto sul West Texas Intermediate è di poco superiore al 5% delle posizioni complessivamente in essere sul mercato. Questo, mentre AGE Italia propone un target a 90 dollari per barile. Continua...
Una delle scommesse ad inizio anno più ardite, è consistita nell'andare corti sulla divisa che secondo tutti avrebbe dovuto beneficiare del cosiddetto eccezionalismo americano. Ma ora che il trade è consensuale, il disagio diventa insostenibile. Continua...
La pubblicazione dei verbali della riunione BoJ di fine luglio ha riacceso la speculazione su un aumento dei tassi da 25 punti base in Giappone entro fine anno. Un esponente del board ha dichiarato apertamente che è arrivato il momento di uscire da questa situazione. Continua...