L'amministrazione Trump non risparmia partner commerciali nei cui confronti gli Stati Uniti vantano addirittura un surplus. Come nel caso della prima economia dell'America Latina, nei cui confronti il presidente americano ha un conto in sospeso. Continua...
Amata dagli investitori, questa commodity è reduce da alcuni anni difficili. Ma i minimi realizzati in sequenza sono prossimi a soluzione di continuità, secondo l'approccio ciclico rivelato nell'ultimo numero del CoT Index Report. Continua...
C’è anche la Corea del Sud tra i destinatari delle lettere ultimatum sui dazi inviate dalla Casa Bianca a chi non ha ancora chiuso le trattative con l’Amministrazione Trump post Liberation Day. La minaccia di dazi a partire dal 1° agosto... Continua...
EurJpy non si ferma più e adesso tenta l’attacco definitivo ai massimi del 2024. Bisogna ritornare al 1997 e al 2005 per assistere a un EurJpy che dopo un segnale di inversione di tendenza arrivato dal Macd mensile è tornato sui suoi passi. Continua...
I bond australiani sono entrati da tempo in un territorio “cheap”, ma anche la valuta oceanica dal punto di vista tecnico sta arrivando in una zona di prezzo, quella che sta sopra 1.80 contro euro, che dal 2000 a oggi è stata visitata solo in due brevi periodi. Continua...
Le valutazioni del dollaro hanno virato verso il basso perché probabilmente insostenibili. Secondo il FMI le valutazioni del dollaro in termini di parità dei poteri d’acquisto avevano superato i massimi storici del 1985 e del 2002. Continua...
Il legname da costruzione ha conosciuto un moderato recupero negli ultimi dodici mesi, ma è reduce da un pesante ribasso alimentato dalla crescita dei tassi sui mutui che ha reso per molti proibitivo l'acquisto della casa. Cosa ne pensa la speculazione professionale? Continua...
Praticamente nessuna notizia è arrivata dalla Cina in settimana di natura macroeconomica e finanziaria, ma è l’accordo con gli Stati Uniti ad essere l’evento forse più importante e che apparentemente dovrebbe mettere a tacere almeno per un pò le tensioni commerciali. Continua...
Con un tasso di crescita annuo superiore al 160% negli ultimi 5 anni i possessori di criptovalute hanno superato secondo Crypto.com i 700 milioni di unità. Nel 2020 erano appena 65 milioni: non si può più considerare come una moda estemporanea. Continua...
Buone notizie: il posizionamento dei produttori raggiunge un massimo storico sui future sulle carni. Un gigantesco short che lascia sottintendere la possibilità che i prezzi finalmente svoltino verso il basso dopo cinque anni di rialzi sfrenati. Continua...