Aprile rappresenta storicamente il mese nel quale culmina il rialzo stagionale del cross EurJpy. Storicamente un timido febbraio lancia la volata (ed effettivamente sta andando così) ad un pimpante mese di marzo, e aprile suggella la fase bullish. Continua...
Inizio d'anno sornione ma positivo per il metallo prezioso non meno nobile dell'oro, ma sicuramente lontano dalle attenzioni della massa. Diventa rilevante scorgere il comportamento delle mani forti, ma non guasta un'occhio alla stagionalità. Continua...
Molti hanno scoperto soltanto nei mesi recenti le straordinarie prestazioni del metallo giallo: tanto in termini assoluti, quanto in confronto all'andamento dello S&P 500. In realtà la preferenza relativa è maturata quasi tre anni fa. E per molto tempo non verrà meno. Continua...
Ottime performance sono quelle arrivate dalle due valute scandinave per eccellenza, corona svedese e norvegese. La banca centrale svedese ha lasciato invariati i tassi di interesse al 2.25%, probabilmente fissando il punto di minimo definitivo... Continua...
Il mese di marzo si chiude con un saldo leggermente positivo per Bitcoin e Ripple e negativo per Ethereum, confermando il segno meno generale di questo primo trimestre 2025. Bitcoin ha perso meno delle altre crypto... Continua...
La banca centrale svizzera ha deciso di tagliare ancora i tassi di 25 punti base riportando il costo del denaro un gradino sopra lo zero, ovvero a 0.25% il livello più basso da settembre 2022. La SNB ha confermato che il livello dei tassi è appropriato. Continua...
Una posizione estrema è stata conseguita sulla divisa giapponese, stando al CoT Index Report di AGE Italia. Il saldo netto degli investitori istituzionali è uno dei primi elementi che la speculazione professionale valuta quando si espone sullo yen. Continua...
Anche il Brasile ha deciso di aumentare i tassi di interesse. Dopo il rialzo di fine gennaio da 100 punti base ha replicato con la stessa misura portando il Selic rate al 14.25%, il punto più alto degli ultimi 9 anni. Continua...
Il 2025 sta assumendo contorni abbastanza negativi per il dollaro americano, in calo di oltre il 5% contro le principali valute del mondo sviluppato. Il biglietto verde è destinato a perdere ancora terreno nel corso dell’anno? Continua...
Il Cot Forex della scorsa settimana ha evidenziato l’opportunità di un interessante trade tattico basato sul sentiment, soprattutto perché coinvolge uno dei cross valutari più liquidi in circolazione. Ovvero NzdJpy. Continua...