Cosa muove l'Eur/Usd?
- 04/11/2025
Il mercato valutario vanta dinamiche complesse, legate fondamentalmente a tre fattori: il confronto fra le rispettive remunerazioni bilaterali, che finiscono per incoraggiare o scoraggiare i flussi di investimento internazionali, le performance economiche delle due sponde, e le condizioni di finanza pubblica e nei conti con l'estero. Si tratta evidentemente di una "equazione a più incognite", con ponderazioni oltretutto variabili nel tempo.
Ma, sintetizzando, si può dire che l'andamento di un tasso di cambio risulta influenzato dalle condizioni finanziarie complessive dei due lati. Per queste intendendosi non già soltanto il tasso ufficiale o policy rate; ma anche l'intera curva dei rendimenti, gli spread creditizi e la politica fiscale più o meno restrittiva.
Il Financial Conditions Index (FCI) è calcolato da AGE Italia, attualmente per gli Stati Uniti e per l'Eurozona.
Il mercato valutario vanta dinamiche complesse, legate fondamentalmente a tre fattori: il confronto fra le rispettive remunerazioni bilaterali, che finiscono per incoraggiare o scoraggiare i flussi di investimento internazionali, le performance economiche delle due sponde, e le condizioni di finanza pubblica e nei conti con l'estero. Si tratta evidentemente di una "equazione a più incognite", con ponderazioni oltretutto variabili nel tempo.
Ma, sintetizzando, si può dire che l'andamento di un tasso di cambio risulta influenzato dalle condizioni finanziarie complessive dei due lati. Per queste intendendosi non già soltanto il tasso ufficiale o policy rate; ma anche l'intera curva dei rendimenti, gli spread creditizi e la politica fiscale più o meno restrittiva.
Il Financial Conditions Index (FCI) è calcolato da AGE Italia, attualmente per gli Stati Uniti e per l'Eurozona.