È tempo di prese di beneficio per la tecnologia americana, minacciata dall'intelligenza artificiale "low cost" made in China. L'inversione di tendenza minacciata dalle Magnifiche Sette, promette di rilanciare un settore borsistico rimasto attardato. Continua...
L'azione di gap e follow-through dall'inizio di novembre all'inizio di dicembre è diventata nota come “Trump Bump”. Tuttavia, dall'inizio di dicembre alla mattina di lunedì scorso, si sarebbe potuto chiamare l'azione dei prezzi “Trump Dump”. Continua...
Dal 1998 i mercati sono chiusi per il Martin Luther King Jr. Day, che ricorre lunedì prossimo. È possibile prevedere la direzione del mercato per la prossima settimana? In questo articolo esamino se l'S&P 500 tende a salire o a scendere durante la settimana breve. Continua...
Il drammatico aumento dei tassi di interesse sperimentato da settembre ha mietuto molte vittime, ma c'è un comparto, invero amato da molti investitori; che non ha ancora pagato il dovuto scotto. E minaccia di rimediare ora: in negativo. Continua...
Un grafico di sentiment che continua ad agitare una bandiera di cautela per i tori sulle opzioni, ma per un motivo diverso rispetto alla scorsa settimana, è il put/call volume ratio a 10 giorni sui componenti dell'SPX. Continua...
Sulla borsa USA grava l'incognita di un testa e spalle ancora da decifrare nelle sue implicazioni. Nel frattempo però l'andamento delle vendite allo scoperto ed il rapporto fra opzioni put e call azionarie, forniscono indicazioni da non trascurare. Continua...
Per il secondo anno consecutivo gli investitori hanno portato a casa una performance superiore al 20% a Wall Street, nonché in altri 10 piazze del MSCI All Country. In 38 casi su 47 la performance total return è risultata positiva; in 27 casi a doppia cifra percentuale. Continua...
Anche se l'SPX è salito di circa il 25% quest'anno, le azioni vendute al ribasso sono aumentate di quasi il 20%. Ciò significa che il tema di quest'anno di un mercato fortemente shortato continuerà nel 2025. Il Toro farà capolino anche nei prossimi dodici mesi? Continua...
L'avvicendamento nel paniere delle prime cento società non finanziarie di Times Square genera opportunità e minacce. Secondo una teoria, le società escluse tendono a fare meglio tanto con riferimento a quelle aggiunte, quanto rispetto all'indice generale. Continua...
Mancano ormai poche sedute alla fine dell'anno. È tempo di bilanci, ma il calendario offre anche opportunità di trading basato su un comportamento storico ricorrente: in positivo come in negativo. Vediamo cosa suggerisce a Wall Street la stagionalità. Continua...