Siamo giunti ad un appuntamento cruciale nel calendario dell'investitore. Tipicamente la settimana precedente il Thanksgiving produce ritorni favorevoli. Ma ci sono alcune strategie che permetterebbero di ottimizzare questa connotazione storica. Continua...
Sebbene il mercato rimanga saldamente nel suo trend rialzista, coloro che si aspettano movimenti significativi questa settimana potrebbero voler moderare le aspettative. Il mercato potrebbe essere entrato in un periodo di decantazione. Continua...
A metà novembre gli investitori iniziano a pensare alle strategie fiscali di fine anno per ottimizzare i loro portafogli. Il tax-loss harvesting è una strategia in cui gli investitori vendono attività che sono diminuite di valore per realizzare una perdita. Continua...
Questa settimana non c'è un vero e proprio vento favorevole proveniente dalla ricopertura dello short associato all'open interest delle put in scadenza. Ciò potrebbe implicare una pausa, dato che le ricoperture short non si verificheranno questa settimana. Continua...
L'outside day ribassista del mese scorso ha condizionato l'andamento di mercato nelle ultime due settimane. La buona notizia è che lo S&P500 si mantiene al di sopra dei supporti alla vigilia di una settimana cruciale negli Stati Uniti. Continua...
Lo scenario tecnico è ancora favorevole a un rally di fine anno, a patto che i molteplici livelli di supporto discussi in precedenza si mantengano inalterati e che non si verifichino ulteriori vendite nell'immediato. Continua...
I segnali di cautela abbondano. Questo è un ingrediente necessario per mantenere il rally, in quanto rappresenta il futuro potere d'acquisto. Le prospettive rimangono rialziste per il resto dell'anno, ma i Tori potrebbero essere messi alla prova lungo il percorso. Continua...
Quando ho identificato il breakout del “testa e spalla” rialzista inverso sull'SPX a fine settembre, ho detto che l'obiettivo misurato è di circa 6.200, ovvero quasi il 10% al di sopra della neckline a 5.666. Per ora lo S&P ha registrato un rally di circa il 2,5%. Continua...
Il mercato azionario indugia ancora a dare seguito al testa e spalle rialzista formatosi negli ultimi mesi. Nel frattempo però l'avversione al rischio evidenziata dal parcheggio in fondi monetari ed il consistente scoperto, inducono a riflessione. Continua...
Il governo di Pechino entra in modalità panico, ed inonda il sistema di liquidità. Da valutare gli effetti per l'economia reale, mentre il locale mercato azionario decolla come raramente in passato. Come reagiranno adesso i listini americani? Continua...