Pianeta America
Come è difficile comporre un portafoglio

Non ci sono più i rendimenti di una volta. Considerando le principali asset class a disposizione degli investitori, escludendo quelle che per definizione non offrono remunerazione (come delle commodity); la scelta negli anni recenti si rivela notevolmente sacrificata.
La figura in basso propone, mese per mese, la differenza fra l'attività finanziaria più remunerativa in termini reddituali (non di capital gain) e quella meno remunerativa. Allo stato attuale lo yield spread si attesta mestamente a meno del 4%.

È una notevole differenza rispetto al passato, che segnala la scarsità di opzioni a disposizione fra gli investitori. Farebbe concludere che tutte le asset class sono contraddistinte da una comparabile rischiosità in termini di variabilità delle quotazioni sottostanti.
Certo mette i brividi rilevare come una condizione analoga fu raggiunta nel 2007. Ma, a compensazione di una conclusione altrimenti frettolosa, analoga compressione dei rendimenti fu raggiunta a metà anni Novanta, prima di un quinquennio spettacolare per i listini azionari.
Resta il fatto che la scelta fra le attività che andranno a comporre il portafoglio di investimento, è sempre più ardua.

Classe 1971, laurea cum laude in Economia e Commercio con una tesi di laurea sull'analisi tecnica dei titoli di borsa, si interessa da oltre venticinque anni di tecniche di analisi dei mercati finanziari. Continua...