I titoli di Stato hanno recuperato il ritardo accumulato rispetto all'Equity nei mesi passati, ma ora un flusso di dati macro superiori alle aspettative, rilancia la prospettiva di una congiuntura amichevole nei confronti dei listini azionari americani. Continua...
Mentre lo S&P500 rimane a meno dell'un percento dai massimi storici, il VIX risulta distaccato dai minimi e sempre ben propenso a schizzare verso l'alto. Un setup che evidenzia una potenziale minaccia per i listini, o una esasperazione di investitori eccessivamente timorosi? Continua...
La banca centrale americana contribuisce a generare una maggioranza di istituti di emissione ora in modalità easing sul fronte dei tassi. Ma l'imminenza di una recessione, paventata da molti, potrebbe far deragliare il rialzo dei mercati azionari. Continua...
Il prossimo venerdì è il terzo venerdì del mese, il che significa che è la settimana della scadenza delle opzioni sulle azioni. Una volta il terzo venerdì era l'unica data di scadenza per le opzioni ogni mese, ma con le opzioni settimanali le cose sono cambiate. Continua...
Molti investitori trattengono il respiro: il dato di agosto potrebbe confermare l'attivazione della famigerata Sahm Rule, e di conseguenza l'arrivo di una minacciosa recessione per gli Stati Uniti. Con quali contraccolpi per Wall Street e dintorni? Continua...
Da luglio l'unico settore dimensionale in grado di lenire le sofferenze degli investitori per il consolidamento messo a segno dal comparto tecnologico, è stato quello delle small cap: una generosa performance assoluta, ed un vistosa performance relativa. Continua...
Taiwan è una piccola ma dinamica economia del sudest asiatico, dalla posizione strategica tanto in termini geografici vista la sua prossimità alla Cina, tanto per la leadership nella produzione di microchip. Continua...
La rimonta della candidata democratica Kamala Harris perde colpi dopo la piena ufficializzazione. La prossima presidenza della Casa Bianca appare ancora una questione aperta, e questo condizionerà senz'altro le preferenze settoriali di portafoglio. Continua...
Spentisi i riflettori sui Giochi Olimpici di Parigi, mentre si mette in moto la macchina organizzativa per Los Angeles 2028, gli investitori si chiedono se questo evento sia una benedizione oppure una sciagura per il mercato azionario. Continua...
I dati macro negli ultimi mesi si sono rivelati inferiori alle aspettative degli economisti. Ciononostante le borse hanno sovraperformato il reddito fisso: aprendo una "forbice" destinata a richiedersi nel prossimo paio di mesi. In che modo? Continua...