Sull'indice della borsa americana si scorge una rara configurazione, che ha richiesto ben tre candele per il suo completamento. L'aspetto peculiare è che, osservando i precedenti storici, nascerebbe una tendenza destinata a durare addirittura per anni. Continua...
Le megacap tecnologiche, forti di tassi di espansione di ricavi e profitti a doppia cifra percentuale, hanno bullizzato il resto del mercato: incapace di proporre dinamiche fondamentali analoghe. Ci si chiede però in che misura le quotazioni già riflettano questa realtà. Continua...
L'ottimo andamento del 2023, in buona misura compensativo rispetto al bear market ciclico dell'anno precedente, ha alimentato i timori di una bolla speculativa prossima ad esplodere. La valutazione però non può che essere complessiva; e questo conforta non poco. Continua...
Dopo un annata spettacolare per il mercato azionario, gli investitori si interrogano sulle probabilità di replica nel corso del 2024. Da questo punto di vista, assume un ruolo strategico il volume delle azioni di NYSE e S&P500 correntemente short: siamo su livelli cruciali. Continua...
Le società tecnologiche hanno dominato anche quest'anno. Un gestore o un investitore non hanno potuto prescinderne, a meno di subire lo smacco del tracking error. Ma in ottica secolare si va delineando un'inversione di tendenza su cui riflettere. Continua...
Cresce l'attesa per un intervento distensivo sul costo del denaro, sebbene ufficialmente le autorità monetarie non condividano l'impazienza degli investitori. E tutto sommato hanno ragione. A quali condizioni le borse reagirebbero in modo scomposto? Continua...
Come tutti sappiamo, il mese che stiamo per salutare è risultato uno dei più favorevoli agli investitori della storia. Un saldo simile l'ultima volta è stato conseguito a novembre 2020: con Wall Street che accelerò ulteriormente nei mesi successivi. Continua...
Grazie alla poderosa ripresa del mercato azionario, un investitore accorto ha beneficiato di un confortante recupero di un portafoglio basato sulle due principali asset class a disposizione. Ma a livello geografico si notano considerevoli differenze. Continua...
Fattori fondamentali, analisi tecnica, contesto macro ed influssi geopolitici: tutti definiscono il quadro entro cui si muovono i listini azionari. Ma in ultima analisi affinché le quotazioni progrediscano, è necessario il contributo del denaro. E la liquidità non sta certo deludendo. Continua...
Croce e delizia per gli investitori: chi le ha comprate a suo tempo ne esalta le virtù uniche. Chi non l'ha fatto appare come nella favola della volpe e dell'uva. Mettiamo ordine nella questione, esaminando una volta per tutte il profilo fondamentale del FANG. Continua...