Dopo aver collezionato plusvalenze negli ultimi sette mesi, gli investitori si chiedono se sia il caso di mantenere le posizioni: ora che si apre uno dei mesi storicamente più impegnativi dell'anno. Ma, a proposito: il "Sell in May" è supportato dalla statistica? Continua...
Nonostante il brillante recupero dei listini azionari delle ultime 3-4 settimane, sussistono margini di ulteriore miglioramento, rispetto alla performance dei bond: stando al confronto fra le release macro pubblicate, e le precedenti aspettative degli economisti. Continua...
La crisi bancaria ha condizionato le aspettative degli analisti, nel momento in cui sta per iniziare la sequenza di rilascio dei dati di bilancio del primo trimestre. Le attese sono improntate ad un vistoso pessimismo, ma c'è chi prevede una sorprendente dinamica. Continua...
Molti operatori tendono a disimpegnarsi dal mercato quando un rimbalzo recupera metà delle perdite precedenti. In questi giorni in effetti la borsa americana è alle prese con un ritracciamento del 50% del bear market di gennaio-ottobre dell'anno scorso. C'è da preoccuparsi? Continua...
Gli ultimi cinque trimestri hanno visto il Price/Earnings forward ridimensionarsi vistosamente: ritornando verso livelli più normali, dalla sopravvalutazione raggiunta dallo S&P500 ad inizio 2022. Sulla base di questo parametro, quali performance attendersi nei prossimi cinque anni? Continua...
Crisi localizzata e circoscritta ovvero punto di un minaccioso iceberg? SIVB denunciava nei bilanci alla fine del 2022 un vistoso squilibrio patrimoniale, passato del tutto inosservato. Giova allora verificare se questo parametro assolutamente fuori scala, trovi replica in altre banche. Continua...
In un mare di segni rossi, spiccano la settimana passata le performance positive degli indici americani; Nasdaq in particolare. Secondo alcuni il settore Growth starebbe tornando a condurre le danze; ma un parallelo storico invita a non abbassare la guardia. Continua...
Accantonati i timori di recessione globale, i PMI manifatturieri lasciano trapelare un moderato ottimismo. Se il rimbalzino di gennaio dovesse trovare conferma a livello globale fra una settimana, per gli investitori si imporrebbe una ben precisa allocazione di portafoglio. Continua...
Quattro mesi di rimbalzo hanno contrassegnato il ritorno fiducioso degli investitori verso le asset class più speculative. L'appetito per il rischio può fare ora deragliare il rally del mercato azionario? Una statistica suggerisce l'andamento dei prossimi sei mesi. Continua...
Mentre le previsioni di molti, per non dire di quasi tutti, erano orientate verso la recessione; il PMI globale realizzava un minimo dal quale si sta ora risollevando. Abbastanza prevedibilmente, alla luce di questa successione ciclica nota e segnalata in tempi non sospetti. Continua...