Per dieci lunghi anni la strategia consistente nel comprare gli storni del mercato azionario, tanto semplice quanto efficace, ha fatto la fortuna dei trader. Non più a partire da quest'anno, con risultati disastrosi come non mai dal Dopoguerra ad oggi. Ecco perché. Continua...
Una flessione nelle due settimane che precedono il terzo venerdì degli ultimi mesi dei trimestri solari non è così frequente; ma quando si manifesta, essa tende ad essere particolarmente pronunciata. Colpa del mercato delle opzioni e del "delta hedging"... Continua...
Il rallentamento globale della crescita economica orienta l'attenzione degli investitori verso quei settori del mercato azionario, che "garantiscono" maggiori prospettive di crescita reddituale: il Growth, per l'appunto. Come stanno messi i fondamentali? Continua...
Le ultime due settimane sono state rovinose per il mercato azionario americano, con lo S&P500 che adesso cede il 18% dai massimi di inizio anno (il 27.5% il Nasdaq dal picco di novembre). Nonostante questo, le raccomandazioni di acquisto sono orientate al bello. Continua...
Al solito, il Commitment of Traders report offre sempre uno spaccato interessante circa il posizionamento dei vari operatori sui diversi mercati su cui sono scambiati contratti a termine. Su Wall Street i fondi speculativi risultano particolarmente aggressivi sul lato corto. Continua...
Mentre il PIL americano conferma una contrazione per il secondo trimestre di fila, confermando una recessione "tecnica" nella prima metà dell'anno, a Jackson Hole Powell si accinge a confermare la politica monetaria restrittiva. Biden non sarà felice; ma Wall Street sì. Continua...
La ripresa economica stenta a riproporsi, dopo una prima metà dell'anno da dimenticare per il prodotto interno lordo americano. Questo per molti rilancia la prospettiva del bear market rally peraltro concluso, con una nuova zampata dell'Orso in arrivo. Continua...
Il metallo rosso è insignito honoris causa di laurea in economia, per la sua presunta capacità di misurare lo stato di salute del ciclo, e dunque le prospettive dei listini azionari. Si tratta di una fama meritata? vediamolo, con l'ausilio della statistica. Continua...
Apple, Microsoft, Alphabet, Amazon, Netflix, Nvidia ed altri: sono state le cheerleader dei listini americani negli anni recenti. Ma da un po' di tempo a questa parte hanno perso smalto. Lo sconto offerto dal mercato ora crea le condizioni ideali per un rientro in grande stile? Continua...
Il bear market è stato preannunciato da sinistri scricchiolii avvertitisi sul finire dello scorso anno: una progressiva contrazione della liquidità che ha anticipato il massimo di inizio 2022. Gli investitori adesso cercano un segnale specularmente opposto per rientrare. Continua...