A Wall Street le società quotate rendono noti gli utili per azione del primo trimestre. Si scorgono alcune sorprese benigne, merito di un'asticella delle aspettative abbastanza bassa. C'è un trade che merita di essere posto in essere, sulla base di un certo andamento storico. Continua...
Si ritiene che l'aumento delle quotazioni del greggio possa impattare negativamente sul mercato azionario. I risultati a partire dal 2008 sono controversi: se i saldi medi sono mediamente negativi, è fondato assumere che impatti in modo decisivo la Grande Recessione. Continua...
Siamo giunti in prossimità di un appuntamento rilevante sotto il profilo stagionale. Il mercato azionario tende a manifestare un ben preciso comportamento prima e dopo le imminenti festività. Spoiler: meglio vendere prima di Pasqua. Continua...
Il rimbalzo in essere da quasi un mese si è spinto oltre i massimi di febbraio, prima di una pausa di riflessione. I money manager ne stanno approfittando per comprare coperture di portafoglio a prezzi di saldo. Nel frattempo il sondaggio di Investors Intelligence raggiunge un estremo. Continua...
Con le scadenze brevi che iniziano a rendere ormai ben più di quelle lunghe sul mercato obbligazionario, molti temono che la conseguente contrazione del credito posssa impattare sull'economia, e dunque sul mercato azionario. Un esame dei precedenti degli ultimi cinquant'anni. Continua...
Il Margin Debt conferma il ripiegamento dal massimo assoluto registrato ad ottobre. La correzione degli ultimi quattro-cinque mesi ha influito sulla propensione al rischio di quello che troppo superficialmente è definito "parco buoi": in realtà pubblico lungimirante. Continua...
Non capita molto frequentemente di assistere ad un inizio d'anno così disastroso come quello messo in campo nel 2022: dopo le prime 50 sedute, lo S&P fa segnare una performance inferiore al -10%. È legittimo chiedersi cosa questo comportamento abbia riservato in passato. Continua...
La correzione delle prime dieci settimane di quest'anno, in uno con le stime di crescita di profitto nei prossimi dodici mesi, delineano un profilo fondamentale molto più allettante di quello di inizio anno. Basta ciò ad incoraggiare l'intervento a sconto a Wall Street? Continua...
Grandi protagonisti per buona parte degli ultimi due anni, i piccoli investitori hanno continuato a comprare azioni in tutto il declino di mercato degli ultimi due mesi, mentre gli hedge fund al meglio sono rimasti a guardare. Che dire dei rapporti di forza fra questi due universi? Continua...
Powell ha confermato l'aumento dei tassi atteso per metà mese: 25 punti base, in luogo dei 50pb di incremento paventato da molti fino a poco più di una settimana fa. Sollievo per la borsa americana, che rimbalza vigorosamente. Ma c'è un precedente che toglie il sonno agli investitori. Continua...