Allerta: i fondi speculativi sono short sullo S&P

- 01/09/2022
Stando a quanto riporta la Commodity Trading Futures Commission (CFTC), i fondi speculativi sono sempre più short sul mercato azionario americano. La posizione netta accumulata sul future "mini" sullo S&P500 ammonta a 250 mila contratti short: il dato più consistente degli ultimi due anni. In teoria si tratterebbe di "smart money", ma come sempre è opportuno verificare le teorie anziché prenderle a valore facciale.
Ho dunque ricercato tutti i precedenti episodi di saldo netto su questo fronte non superiore ai -250 mila contratti, escludendo le circostanze che si manifestino a meno di tre mesi dall'episodio precedente. Gli episodi riscontrati sono sette: li mostriamo nella tabella in basso, assieme alle performance successive. Se si tratta effettivamente di smart money, il mercato dovrebbe evidenziare un andamento negativo. Nel breve periodo, questo è vero: un mese dopo, lo S&P500 risulta essere sceso nella maggioranza dei casi, conseguendo una performance mediana del -0.87%, inferiore al +0.67% tipicamente conseguito dal 2006 ad oggi.
La tabella successiva mostra i ripiegamenti massimi di mercato dopo questi episodi. Eclatante l'episodio di luglio 2008: alla vigilia di un epocale rovescio di mercato. Ma la sottoperformance altrimenti non è mai stata così pronunciata e, con un arretramento fino ad ora misurato nel -7%, potrebbe darsi che attualmente il mercato abbia espresso già il peggio possibile in base all'esperienza storica.