Fine dello stallo sullo Stock/Bond ratio europeo?

- 23/01/2025
Gli ultimi tre anni nel Vecchio Continente hanno decisamente arriso agli investitori in azioni, con gli amanti del reddito fisso che si sono letteralmente leccati le ferite. A ben vedere, però, il confronto fra mercato obbligazionario e titoli di Stato ha conosciuto due distinti momenti: una fase ferocemente ben direzionali, con l'Equity che ha battuto i bond, e perdurata da marzo 2022 a settembre dell'anno successivo, per un rally complessivamente di un anno e mezzo.
Seguita da una fase perlopiù "laterale", con alti e bassi: con momenti di vivacità alternati delle due asset class in questione.
Ma a partire da dicembre, dunque negli ultimi due mesi scarsi, lo Stock/Bond ratio in Europa è tornato a puntare verso l'alto, e promette ora una evoluzione benigna per gli investitori in azioni.
Comprensibilmente una conferma nelle prossime ore di questa ritrovata inclinazione positiva, permetterebbe di mettere da parte lo stallo, inaugurando una nuova fase relativamente più favorevole all'Equity.
In termini assoluti, s'intende. Resterebbe da vedere se un breakout si sostanzi per rialzo dei listini azionari, ovvero per aumento dei tassi di interesse; o, più probabilmente, per una combinazione di ambo i fattori.