Dax / Eurostoxx
Il "doppio massimo" dell'ampiezza di mercato

L'andamento del mercato azionario europeo per certi versi ricorda da vicino quanto occorso lo scorso autunno: quando un tentativo di miglioramento del massimo precedente si risolse a novembre in un insuccesso; una falsa rottura, una "trappola per Tori" che fu seguito da un mesto ritorno verso nuovi e ulteriori minimi. Ad accomunare le due esperienze l'andamento dell'ampiezza di mercato; in questo caso rappresentata dalla percentuale di società del MSCI Euro (paniere costituito da 120 azioni) sopra la propria media mobile a 50 giorni. Il dato di recente si è spinto oltre la soglia dell'80%: replicando l'esperienza di marzo. Un doppio massimo piuttosto ricorrente, sotto questa prospettiva...

Difatti, come si può notare, anche fra ottobre e novembre l'ampiezza fece registrare un "uno-due", prima che maturassero le condizioni per un massimo. E anche la scorsa estate l'ampiezza fece registrare un doppio massimo, prima che l'Eurostoxx svoltasse verso il basso. La storia si ripete...

Un operatore professionale da molti anni attivo sui principali mercati finanziari mondiali. Continua...