Dax / Eurostoxx
Le borse scendono? prendetevela con Draghi!

Continua la correlazione inversa fra le dimenzioni del bilancio della Banca Centrale Europea e le quotazioni dell'indice Eurostoxx50. Malgrado gli sforzi di Draghi, insomma, le borse continentali non sembrano apprezzare; tutto il contrario: scendono pressappoco da quando è iniziato il Quantitative Easing in Europa.
Nulla di nuovo: da anni sussiste questa correlazione negativa. Che faceva sì che l'Eurostoxx sia salito, dal 2012 all'inizio del 2015, in concomitanza con il restringimento del bilancio BCE; e sceso, oltre che in coincidenza con il QE europeo, anche prima del 2012:

Nella figura l'indice Eurostoxx50 è raffigurato in blue (scala di sinistra); il valore degli asset complessivi di Francoforte, in nero (scala di destra rovesciata). Per fare una battuta, si direbbe che le borse europee non troveranno pace fino a quando si completerà il programma di acquisti di titoli da parte dell'istituto centrale di emissione. L'Eurostoxx è sceso non malgrado il QE, ma a causa del QE; sebbene ci insegnino che correlation doesn't mean causation: non sempre, perlomeno.

Classe 1971, laurea cum laude in Economia e Commercio con una tesi di laurea sull'analisi tecnica dei titoli di borsa, si interessa da oltre venticinque anni di tecniche di analisi dei mercati finanziari. Continua...