Non ci sarà un po' troppo ottimismo sulle borse europee?

- 06/05/2021
Nel mese di aprile il più noto fra gli ETF americani replicanti le borse europee, ha fatto registrare un afflusso netto che ci riporta per dimensioni alla fine del 2019, con oltre 673 milioni di raccolta netta per il Vanguard FTSE Europe ETF. Un ritorno di interesse che farebbe sospettare un clima compiaciuto: problematico dunque per la continuazione del rialzo.
La verità però è un'altra. Occorre considerare la borsa europea sotto la prospettiva americana: avendo l'accortezza di prezzare l'Eurostoxx50, in dollari.
Si nota bene come, eccezion fatta per l'anomalia di inizio dello scorso anno, il $SX5E si sia mosso per diversi anni all'interno di una formazione triangolare, dai massimi sostanzialmente allineati, e dai minimi crescenti.
Questa congestione è stata sfondata verso l'alto, il che sulla carta, e fino a prova contraria; pone fine a oltre due lustri di incertezza: il trend è ora rialzista, ed è sensato comprare.
Ecco spiegati i flussi di investimento verso le borse europee. Make sense...