Restiamo in stand-by: i Difensivi continuano a sovraperformare

- 06/06/2019
Due erano le conclusioni del precedente intervento: il segnale di timing utilizzato rimane in stato di “Down Mood” dal 9 di maggio; l'analisi del mercato e delle varie componenti suggeriscono di essere cauti ed attendisti.
Il segnale di timing utilizzato è in “Down Mode”. L'ETF "ERO", tracking MSCI Europe, è intrappolato tra la media mobile ponderata a 30 periodi (resistenza) e la media mobile a 200 periodi (supporto). In questa situazione di mercato si mantiene un approccio conservativo e si preferisce stare in attesa.
Qui in basso a sinistra l'andamento grafico del Portafoglio Cyclical: si mantiene sopra la media mobile a 200 periodi con la media mobile a 30 periodi che lavora come resistenza dinamica. Evitare in questo momento. A destra, invece, il Portafglio Defensive mostra un quadro tecnico migliore, ma si muove in un contesto di neutralità. Attendere.
Uno sguardo, sempre costruttivo ed importante, a quanto accade nel mercato di riferimento per eccellenza, ovvero quello americano. A destra propongo un portafoglio composto dall'ETF SPLV (Low Volatility) e dall'ETF SPYV (Value), a sinistra, invece, con l'ETF SPHB (High Beta) e SPYG (Growth). La configurazione tecnica del portafoglio Market Risk Low è, chiaramente, migliore rispetto al corrispettivo Market Risk High. Si predilige, evidentemente, un approccio orientato alla cautela.
In conclusione, il segnale di timing rimane in “Down Mode”; in Europa il Portafoglio Defensive continua a sovraperformare il Portafglio Cyclical. Infine, la pazienza è la virtù dei forti (e di pochi).