Temporeggiamo ancora nella strutturazione del portafoglio

- 23/05/2019
Come sempre riprendiamo da dove ci eravamo lasciati:
«Conclusione:
- il quadro tecnico generale del mercato richiede, ancora, un atteggiamento di prudenza da parte degli investitori
- il sistema di timing utilizzato, dal 9 maggio, rimane sempre “Down” e non vi sono, quindi, le condizioni per una entrata convinta sul mercato».
La configurazione tecnica dell'ETF "ERO", tracking MSCI Europe, rimane negativa. Il grafico seguente mostra l'azione del prezzo del sottostante, e indica un prossimo importante supporto tra 194.20 (media mobile esponenziale a 200 periodi) e 193 (ritracciamento del 38.20%). Lo status generale del mercato rimane in “correction mode” e non è consigliabile, in questo momento, l'apertura di posizioni lunghe.
La configurazione tecnica del portafoglio Defensive rimane invariata. L'azione del prezzo del sottostante, durante le ultime sessioni, è laterale e si ritrova a ridosso della media mobile ponderata a 30 periodi (funziona da supporto dinamico). Si raccomanda di attendere la fine di questo periodo di lateralità prima di operare, in quanto in questo momento non possiamo avere la certezza della futura direzionalità che il portafoglio potrà prendere.
Il portafoglio Cyclical mantiene sempre una impostazione tecnica bearish, con il prezzo che negozia sempre sotto la media ponderata a 30 periodi (rappresenta una importante resistenza dinamica). Stay cash!
Conclusione:
- il sistema di timing utilizzato rimane impostato al ribasso (dal 9 maggio);
- la relazione Defensive vs Cyclical vede sempre favorire il portafoglio Difensivo;
- l’impostazione generale del mercato, attraverso l’analisi dell’ETF ERO, rimane bearish;
- Hold – Stay Cash!