Un portafoglio di compromesso nell'Eurostoxx

- 01/07/2019
Rivediamo come sempre le conclusioni del precedente intervento, prima di procedere con un aggiornamento operativo.
- il segnale di timing generale per il mercato è in “Up Mode” dal 13 giugno. Questo segnale si presta bene per dettare le entrate, le uscite e la gestione del rischio direttamente sull'ETF "ERO";
- I due portafogli analizzati mostrano una configurazione tecnica sempre positiva, le indicazioni, però, fanno ancora pendere l'ago della bilancia a favore del Portafoglio Defensive;
- Dove bisognerebbe avere una interessante esposizione? Consumer Staples, Healthcare e Utilities. Evitare il comparto bancario e monitorare con attenzione l'evoluzione del comparto Industrials;
- Una strategia che non preveda la gestione del rischio in modo dinamico è una strategia monca.”
Performance Portafoglio Difensivo per la settimana: -0.87% vs MSCI Europe -0.02%. Il Portafoglio ha trovato (e reagito) un forte supporto posto in area 146.85. La tenuta di questo livello dovrebbe aprire la strada per una ripresa del bull trend.
Performance Portafoglio Ciclico per la settimana: +0.24% vs MSCI Europe -0.02%. Il portafoglio ha, anch'esso, trovato (e reagito bene) un interessante supporto posto in area 98.55. La domanda che ci si può legittimamente porre in questo momento è: quale strada percorrere? Il punto di partenza è analogo: la configurazione tecnica appare positiva e costruttiva per entrambi. La risposta alla domanda potrebbe essere semplice: dipende dalla propensione al rischio e dalla capacità di gestione dello stesso che ogni singolo investitore ha. Una soluzione, dinamica ed adattiva (che potrebbe sembrare, per certi versi, strana), potrebbe essere un mix:
- Technology
- Materials
- Healthcare
- Utilities
Technology e Materials sono ai primi due posti nel loro portafoglio di appartenenza, mentre Healthcare e Utilities lo sono nel loro.
Uno sguardo all'ETF ERO, tracking MSCI Europe.
La configurazione tecnica rimane positiva, il supporto viene indicato in area 203.80-202.30 ed il segnale di timing resta in “Bull Mode”. Ritroviamo la stessa dinamica: pullback verso la media mobile ponderata a 30 periodi, tenuta del livello e ripresa (dovrà essere confermata con le sessioni a venire) .
Comparto tecnologico: il trend è positivo. Importante la tenuta del supporto (vecchia resistenza) posto in area 74.50.
Comparto Healthcare: le considerazioni proposto nel contributo precedente rimangono sempre valide. L'azione del prezzo, durante l'ultime sessioni, ha generato una ottima opportunità di entrata.
Indice DJ Euro Stoxx 50 rivisto: l'azione del prezzo si trova, ora, a ridosso di una importante resistenza statica passante per 87.20. Adidas, Kering, Muenchener...
Conclusione:
- il sistema di timing utilizzato per il mercato in generale rimane in “Bull Mode”. Questo sistema può essere utilizzato per l'apertura e la gestione di una esposizione diretta sull'ETF ERO;
- I due portafogli che vengono monitorati per determinare quali forze sono predominanti mostrano un equilibrio interessante. Questo equilibrio offre lo spunto per la creazione di un portafoglio ibrido (ottimo compromesso). La composizione di questo portafoglio ibrido potrà, come naturale, variare nel tempo. Sarà, quindi, importante adattarne la composizione per mantenerlo efficiente nel tempo.