Pianeta America
Attenzione al prossimo ISM Index

C'è attesa per l'andamento dell'attività manifatturiera nel mese di novembre. Il PMI Flash anticipato da Markit non induce a grande ottimismo, ma vedremo fra una settimana se l'ISM confermerà o meno la traiettoria discendente in essere da tempo. Perché è vero che i servizi negli Stati Uniti come in buona parte del mondo occidentale (persino in Cina!) forniscono da tempo un contributo prevalente al PIL; ma negli USA il mercato azionario resta fedele alla congiuntura del settore manifatturiero, come si può ben apprezzare dal grafico in basso come confronta la variazione annuale dello S/&500 con l'andamento dell'ISM Index manifatturiero.

La relazione fra macro e borsa è fra ISM Index e la derivata prima dello S&P: al calare dello stato di salute del settore manifatturiero, si riduce la performance di Wall Street, e viceversa. La soglia spartiacque dei 50 punti del primo coincide con la soglia dello zero per il secondo.
Verosimilmente, un ISM Index inferiore ai 50 punti, oltre a far correre un brivido lungo la schiena della signora Yellen, sarebbe seguito da un pieno ingresso in territorio negativo - in termini di variazione annuale - da parte del benchmark azionario americano.

Un operatore professionale da molti anni attivo sui principali mercati finanziari mondiali. Continua...