Pianeta America
Che aspetta la Fed a lanciare il QE?

Fra gli indicatori proprietari disponibili nell'arsenale tecnico di AGE Italia, il QE Predictor è uno dei più originali ed al tempo stesso efficaci nel segnalare un pivot dovish da parte della Federal Reserve.
Naturalmente la formulazione è proprietaria, ma si tratta della felice combinazione di una serie di elementi macroeconomici e finanziari, che si impennano quando intervengono le condizioni "ottimali" per il lancio di un nuovo round di Quantitative Easing da parte della Fed.
L'asticella prescritta del 55% è stata appena raggiunta. Nei precedenti quattro round di QE, il governatore della banca centrale americana non ha mai esitato di lì a breve nel dare ordine alle rotative della zecca di stampare nuovi dollari per comprare titoli.

E adesso? naturalmente la decisione è tecnica ma anche politica. La differenza rispetto ai precedenti QE è che questa volta evidentemente c'è un problema di inflazione che in precedenza non sussisteva. I rialzi di mercato hanno sempre tratto giovamente dalla munificenza della Fed. Allo stesso tempo, è legittimo sospettare che un mancato stimolo monetario nei termini eccezionali diventati ormai ordinario strumento di politica monetaria, nel momento in cui viceversa se ne ravvisa l'opportunità se non la necessità; finirebbe per impattare negativamente tanto sulle condizioni macroeconomiche quanto sulle prospettive del mercato azionario.

Un operatore professionale da molti anni attivo sui principali mercati finanziari mondiali. Continua...