Pianeta America
Continua il movimento laterale in attesa di chiarezza

Lo S&P 500 ci riprova e tenta di superare i massimi di sempre in chiusura – e non solo intraday come era già successo nei giorni scorsi. La cautela rimane sui mercati con gli operatori incerti sul futuro tra le tensioni geopolitiche (Ucraina) e gli interrogativi sulla relazione tra economia e stimoli. La Federal Reserve continuerà probabilmente a ridurre il ritmo degli stimoli, ovvero il ritmo degli acquisti di bond dal mercato, anche se la banca centrale continuerà a monitorare i dati economici per determinare se il recente rallentamento sia solo temporaneo e quindi provocato dal maltempo. è quanto è emerso oggi dalla testimonianza su economia e politica monetaria del Presidente della Fed Janet Yellen, rinviata due settimane fa per il maltempo. Yellen, rispondendo alle domande dei senatori, ha indicato che il programma di stimoli potrebbe terminare del tutto in autunno ma, ha aggiunto, in caso di vero rallentamento dell’economia, la Fed è aperta ad una possible pausa nel ritmo di riduzione mensile degli acquisti, se necessario.
I dati nelle ultime settimane hanno mostrato l’impatto del maltempo, come nel caso delle vendite al dettaglio e della produzione industriale, anche se tanti investitori hanno in realtà’ mostrato scetticismo.

Lo S&P 500 intanto in questi giorni non è riuscito a superare livelli importanti, i 1850 su cui si sono concentrati tanti analisti tecnici. Siamo in una fase di consolidamento secondo Derek Orth, Designated Market Maker per Brendan E. Cryan & Co, con altri indici che registrano movimenti laterali per dare tempo e spazio allo S&P 500 di raggiungere e superare i massimi di sempre. Fattori geopolitici e le decisioni di Washington potrebbero influenzare le contrattazioni nei prossimi giorni ma tecnicamente il trend è ancora positivo, secondo Derek. Che si ritiene soddisfatto del raggiungimento del SOX fino a 560 e della tenuta di quel livello per cinque giorni consecutivi, un buon segnale.
Quindi vediamo adesso movimenti laterali in attesa di chiarezza e direzione e, secondo Derek, se lo S&P 500 riuscirà a superare importanti resistenze potrebbe arrivare in zona 2000 e il SOX fino ai 600 punti.
  * Lina Cagossi è video blogger @insidetheexchange.com. 

 
 

Charles L. (Charlie) Minter è uno dei fondatori della Comstock Partners, Inc., una società costituita nel 1986 e attiva nelle gestioni patrimoniali. Continua...