Pianeta America
Continuiamo a preferire i Ciclici

Il recupero dei settori ciclici del mercato (industriali, tecnologia, beni di consumo) rispetto ai difensivi, in essere dalla seconda metà di aprile, era previsto da un comportamento in essere da 11 anni: in ben 9 occasioni, il gruppo performante nel primo trimestre dell'anno ha segnato il passo nel secondo quarto; le uniche eccezioni essendo state registrate in occasione dei bear market del 2002 e del 2008 (un contesto diverso da quello attuale, si direbbe). Il secondo trimestre è stato archiviato, ma si ha motivo di pensare che i ciclici possano continuare ad essere preferibili in termini relativi. Anche per un motivo fondamentale.

Il raffronto fra il P/E forward dei ciclici e il P/E dei difensivi fa registrare un consistente "premio"; notevole, se si considera che i temi difensivi quotano abitualmente a sconto. Il differenziale di P/E è in ridimensionamento, ma la sensazione è che si stia manifestando un fenomeno di mean reverting, che comporterà nei prossimi mesi un ulteriore rerating a favore dei ciclici e a discapito dei difensivi.

Classe 1971, laurea cum laude in Economia e Commercio con una tesi di laurea sull'analisi tecnica dei titoli di borsa, si interessa da oltre venticinque anni di tecniche di analisi dei mercati finanziari. Continua...