Cosa preannuncia l'aumento della volatilità?

- 05/09/2019
Il mercato azionario appare alquanto volatile nelle ultime settimane: verso l'alto come verso il basso. Il grafico in basso mostra lo S&P500 con la media dei ritorni assoluti nell'ultimo mese; prescindendo dunque dal segno del saldo giornaliero. Tendenzialmente gli investitori provano disagio quando il mercato si muove in misura considerevole. Vediamo cosa questo comporti per il mercato.
Partendo dal 1950, la prima tabella evidenzia le performance dello S&P quando la media ad un mese dei saldi assoluti giornalieri si spinge oltre l'1.0%, per la prima volta in tre mesi. Tendenzialmente si assiste ad una iniziale sottoperformance, ma alla lunga i ritorni sono lusinghieri: nell'arco di 33 segnali, dopo un mese il ritorno medio è a malapena positivo, e la frequenza supera di poco il 50%. Ma dopo tre mesi l'indice ha portato a casa un saldo medio del +3.76%, salendo nell'80% dei casi. In ambo i casi, conseguendo risultati migliori del normale.