Pianeta America
Crescita costante ma più lenta. Wall Street apprezza

Le flessioni di ieri sono solo un ricordo lontano, gli indici sono tornati a guadagnare terreno. Le pesanti flessioni della Borsa di Tokyo non hanno influenzato l’umore degli operatori soprattutto dopo le indicazioni riferite dall’agenzia Reuters secondo cui il fondo pensione del governo giapponese, che gestisce più di mille miliardi di dollari, intende cambiare strategia e investire in titoli azionari.
I dati economici pubblicati questa mattina confermano da una parte il recupero in atto del mercato immobiliare, con i dati sui compromessi di vendita in aumento ad aprile, e dall’altra mostrano una crescita economica nei primi tre mesi dell’anno costante ma più debole rispetto ai dati precedenti del governo. Numeri questi ultimi che insieme ai dati sulle nuove richieste di sussidio di disoccupazione forse allontanano un pò i timori per un’imminente diminuzione delle operazioni di acquisto di bond dal mercato da parte della Federal Reserve.
Dal punto di vista tecnico lo S&P 500 si avvia a chiudere il mese entro una banda di oscillazione simile a quella della settimana scorsa. Siamo in una fase di consolidamento, mi dice Derek Orth, Designated Market Maker per Brendan E. Cryan & Company. L’indice ha recuperato dai 1640 della settimana scorsa e torna introno a 1660. Se riuscirà a chiudere sopra 1665 sarà difficile prevedere la prossima direzione per via del pattern di consolidamento a triangolo. La resistenza successiva da monitorare secondo Derek è 1690 che, se raggiunta, potrebbe innescare una nuova asset allocation con possibile uscita dall’obbligazionario verso l’azionario. Per quanto riguarda i supporti, Derek individua 1625 e poi 1590-1600.
L’uscita dai titoli difensivi e che garantiscono alti dividendi, in previsione di tassi di interesse più alti, è prematura secondo Derek. Che invece nota che la tecnologia continua a performare molto bene con l’indice SOX che ieri in controtendenza con gran parte del mercato è riuscito a chiudere in territorio positivo. Il SOX si sta prendendo una pausa e se riuscirà a superare i 472 allora il prossimo obiettivo saranno i massimi del 2007 ancora non raggiunti intorno ai 500.
Le ultime giornate del mese saranno tranquille, aspettiamoci un pò di window dressing da parte degli investitori e forse un pò di volatilità domani per il ribilanciamento dell’indice Russell 2000.

* Lina Cagossi è video blogger @insidetheexchange.com.

 
 

Classe 1971, laurea cum laude in Economia e Commercio con una tesi di laurea sull'analisi tecnica dei titoli di borsa, si interessa da oltre venticinque anni di tecniche di analisi dei mercati finanziari. Continua...