Gli asset da prediligere in caso di ritorno dell'inflazione

- 16/04/2019
Questo mese le aspettative inflazionistiche negli Stati Uniti accennano una reazione. La scorsa ottava il tasso 5y5y si è spinto oltre la soglia del 2.0%, raggiungendo il livello più elevato dalla fine del 2018. Se la tendenza fosse perpetuata, la Federal Reserve potrebbe incominciare a rivedere il suo atteggiamento benevolo, inducendo il mercato a tornare a prezzare nuovi interventi restrittivi sui tassi ufficiali.
Ciò andrebbe a nocumento del reddito fisso, e a vantaggio del biglietto verde e degli asset denominati in dollari: Treasury a breve scadenza, azioni, valute ancorate al dollaro come il renmimbi e real estate.
Per buona parte degli ultimi vent'anni le aspettative inflazionistiche incorporate nei TIPS hanno oscillato fra l'1.50 e il 2.50%. Ci troviamo correntemente a metà strada. Se il superamento del 2% fosse confermato nei giorni a venire, ci dirigeremmo verso l'estremo superiore di questo trading range. Il cui superamento indurrebbe a rivedere la propria asset allocation secondo l'infografica realizzata da GaveKal.