I rapporti di forza fra Cina e Stati Uniti

- 27/03/2020
Il rimbalzo degli ultimi tre giorni negli Stati Uniti, per certi aspetti è stato non casuale. Il rapporto fra S&P500 e Shanghai Composite (in dollari) è reduce dal raggiungimento della parete superiore di un canale in essere da più di tredici anni; di cui sono stati alternativamente sollecitati i confini superiore ed inferiore:
Sotto questa prospettiva la debolezza relativa fatta registrare dalle borse americane da febbraio in avanti, rispetto ai listini cinesi - in valuta comune - appare un riflesso fisiologico: un processo di ridimensionamento tecnicamente plausibile.
Il declino però si è arrestato a ridosso della linea mediana di questo canale di regressione lineare, come meglio evidenzia il dettaglio:
Rimbalzo doveroso; ma sempre di rimbalzo si tratta. La sensazione è che presto le pressioni torneranno ad incidere sul rapporto SPX/$SSEC, inducendo un nuovo declino: destinato nel caso a conseguire il limite inferiore di questo percorso, ascendente, ultradecennale.