Pianeta America
I ritorni nella settimana del Memorial Day

L'avvio sostanziale della stagione estiva è imminente. Lunedì la borsa americana sarà chiusa per il Memorial Day, dopodiché si incomincerà a parlare di vacanze. Oggi vorrei soffermarmi sui ritorni prospettici di Wall Street. La tabella in basso sintetizza il ritorno medio di questa settimana breve, dal 1971 e negli ultimi dieci anni di bull market. Sulla prospettiva lunga, la settimana entrante ha fatto meglio dell'andamento tipico, con una performance del +0.54%, pari a più del triplo rispetto al +0.16% medio conseguito tipicamente. Dal 2010, però, la settimana del Memorial Day ha fatto registrare una performance media piuttosto negativa: -0.77%, con meno dei casi positivi all'attivo.

Dal 1971, martedì e giovedì sono risultati per performance media i giorni migliori della settimana in esame; il primo giorno, però, è risultato alquanto volatile. Dal 2010 martedì è risultato perdente nella maggioranza dei casi, ma mai quanto venerdì: che ha prodotto una perdita dello 0.84%, con soli tre casi su nove positivi all'attivo. Lo scorso anno, però, queste tendenze sono state ribaltate, e lo S&P è salito dell'1% durante la settimana di Memorial Day.
Un aspetto consolante emerge dall'esame della performance fino ad ora conseguita: a doppia cifra percentuale dall'inizio dell'anno. In simili circostanze, dalla riapertura delle contrattazioni dopo la festività del Memorial Day, lo S&P è salito nel 75% dei casi, conseguendo un ritorno medio del +5.9%. Viceversa, nei casi in cui a questo punto dell'anno il saldo è risultato negativo, l'indice ha conseguito in seguito una perdita media dell'1.67%, salendo fino alla fine dell'anno in appena il 40% dei casi. Un buon presagio per le settimane e mesi a venire.

Presidente della Schaeffer's Investment Research, Inc, e autore di "The Option Advisor", un best seller nel settore delle opzioni, di cui esiste dal 1981 una newsletter omonima. Continua...