Il FANG invertirà tendenza?

- 29/11/2021
Il cambio di denominazione di Facebook costringerebbe ad acrobazie verbali per ribattezzare l'acronimo che ha fatto la felicità dei commentatori di mercato, e ancor più degli investitori negli ultimi dieci anni.
Resisteremo alla tentazione di combinare le società Growth protagoniste negli ultimi due lustri, in modo più o meno fantasioso. D'altro canto anche Google ha cambiato nome in Alphabet; eppure la "G" continua a campeggiare nel FANG.
In particolare ci soffermiamo sulla combinazione delle prime cinque società per capitalizzazione negli Stati Uniti: Facebook, Apple, Amazon, Microsoft e appunto la ex Google.
Il plotone, da tempo in uptrend, trova sistematicamente sostegno in prossimità della media mobile raffigurata qui in alto: l'ultima volta, ad ottobre; quando è partito l'ultima gamba di rialzo. Ma i precedenti di certo non mancano: sia di recente, sia negli anni passati.
Il ripiegamento della passata settimana non cambia questa realtà: ad evidenza si tratta di uno storno senza alcuna rilevanza per la struttura portante del rialzo. Perlomeno finché reggeranno i 3100 punti del FAAMG Index. A dirla tutta, dovesse ancora una volta manifestarsi tale sollecitazione, fino a prova contraria sarebbe un'ulteriore opportunità (secondaria) di ingresso: sui supporti si compra ('che a vendere si fa sempre in tempo).