Il mercato pensa che la Fed rinvierà il taper e il rally continua

- 23/10/2013
Il rally continua. Nuovi massimi tutti i giorni. È incredibile, dice Mark Otto, Managing Director per J. Streicher & Co, i traders, anche quelli scettici e quelli pessimisti, tengono duro. Anche se non vuoi puntare su questo mercato non hai scelta, sottolinea Mark.
L’economia americana ha creato in settembre meno posti di lavoro del previsto. 148 mila unità contro le 180 mila che erano state calcolate in media dagli economisti. Il tasso di disoccupazione è sceso fino ai minimi di quasi 5 anni, al 7,2%, ma solo perchè il tasso di partecipazoine alla forza lavoro è sceso sui minimi dall’agosto del 1978. Numero che mostra che tanti americani hanno smesso di cercare un’occupazione o lavorano solo part time.
Si tratta di dati, pubblicati con settimane di ritardo per via della chiusiura del governo americano, che alimentano ulteriormente le aspettative per un prolungamento degli attuali stimoli per l’economia da parte della Federal Reserve. La banca centrale potrebbe decidere di rinviare le riduzioni di acquisto di bond dal mercato fino a che non vedremno indicazioni positive dal mercato del lavoro e sono sempre di più gli analisti che puntano su un “taper” non prima di marzo o addirittura giugno.
Intanto il rally continua, tra gli analisti c’è chi parla di 1800 come soglia raggiungibile per lo S&P 500 e forse non tanto lontana, aggiunge Mark. È un rally che riguarda tutti i settori, che ha portato lo S&P 500 ancora oggi sui massimi di sempre. Non sono previsti eventi destabilizzanti, almeno per il prossimo futuro, con gli utili che battono ancora le stime degli analisti (seppur riviste al ribasso). Il quarto trimestre potrebbe però portare sorprese per le aziende americane, con gli effetti dei 16 giorni di chiusura del Governo non ancora chiari. Ma le eventuali revisioni al ribasso delle stime sui conti per il quarto trimestre basteranno al mercato per ripiegare? Forse no, grazie al QE3.
I livelli dello S&P 500 a cui guarda Mark: resistenze 1758, 1768, 1775; supporti 1750, 1744, 1736.
* Lina Cagossi è video blogger @insidetheexchange.com.