Pianeta America
Il rame è un indicatore anticipatore di mercato?

Il rame si è mosso verso l'alto negli ultimi dodici mesi, al pari del mercato azionario; e di recente ha raggiunto nuovi massimi assoluti. Il metallo conosce svariati impieghi: dall'industria tradizionale all'elettronica, fino alla generazione e trasmissione di energia elettrica. Per questo motivo, è sovente considerato un barometro dell'attività economica. Naturalmente, questa è una argomentazione a favore di un'ulteriore crescita delle quotazioni azionarie. Una eventualità che però va provata.
La tabella in basso mostra l'andamento di copper e S&P500 quando entrambi si collocano ad un punto percentuale dai rispettivi massimi storici. È occorso una settimana fa, per la prima volta dopo il lontano 1995. Quella fu un'epoca sensazionale per investire in borsa: nella circostanza il rame si rivelò un ottimo anticipatore. Il metallo rosso, nella circostanza, scese dell'11% l'anno successivo.

Gli altri tre segnali precedenti però si sono comportati diversamente. La borsa faticò in seguito, scendendo del 13% dopo due di questi segnali, e del 9% in un altro. Nel complesso in due casi la risposta per le azioni è stata radiosa, ed in tre casi deludente.
Il rame invece perse terreno in ben quattro casi su cinque.

Un operatore professionale da molti anni attivo sui principali mercati finanziari mondiali. Continua...