Pianeta America
Il ribasso ha reso il mercato azionario più conveniente

I multipli di borsa non sono mai le cause scatenanti di un ribasso; né di un rialzo, se è per questo. Occorre sempre un catalizzatore, che nel recente sell-off è stato identificato nella prospettiva di un rialzo violento dei tassi di interesse scatenato dalla possibilità di una crescita incontrollata dell'inflazione. La buona notizia è che il ribasso ha migliorato il profilo fondamentale del mercato. D'altro canto, il rilascio degli utili del quarto trimestre ha comportato sorprese perlopiù positive, con il 70% delle società USA che ha battuto le stime degli analisti.
La combinazione di questi due aspetti ha prodotto una vistosa decurtazione del Price/Earnings: sceso in termini forward ai livelli più contenuti da metà 2016.

Il P/E del G4 (Stati Uniti, Eurozona, Giappone, Regno Unito), calcolato con gli utili attesi nei prossimi dodici mesi, si attesta correntemente a poco più di 16 volte gli EPS. Quantomeno, un'estensione del corrente ribasso non troverebbe più giustificazione nel corrente profilo fondamentale.

Un operatore professionale da molti anni attivo sui principali mercati finanziari mondiali. Continua...