Pianeta America
Il ritorno dei piccoli investitori in borsa

Gli investitori americani hanno disinvestito massicciamente dai fondi comuni azionari negli ultimi venti mesi: il saldo netto, in rapporto alla massa amministrata, si collocava al 5.75% a dicembre. Un dato di poco "migliore" di quello di marzo 2009 (-6.7%), e peggiore di quello di marzo 2003 (-2.4%). Ma i recenti sviluppi - dalle superate elezioni presidenziali alla rimozione del fiscal cliff, dal soft landing in Cina alle schiarite nella crisi dell'Euro - hanno indotto i risparmiatori a tornare in massa a gennaio verso questo strumento.
Secondo i dati di ICI, nell'ultima settimana del mese passato sono affluiti agli Equity Mutual funds più di 8 miliardi di dollari, equamente distribuiti fra fondi domestici e fondi internazionali. La media a 4 settimane si attesta a 9.5 miliardi, in crescita rispetto al dato della settimana precedente (+$4.8 bn)
 

Si tratta evidentemente del dato più elevato degli ultimi sei anni.
Il bull market sta per compiere i quattro anni di anzianità, malgrado le incessanti vendite da parte dei piccoli investitori. Cosa può succedere alle quotazioni azionarie, ora che anche le famiglie stanno tornando in borsa?

Presidente della Schaeffer's Investment Research, Inc, e autore di "The Option Advisor", un best seller nel settore delle opzioni, di cui esiste dal 1981 una newsletter omonima. Continua...