Pianeta America
Indecisione e cautela dominano a Wall Street

E' un mercato indeciso, non ci sono reali spinte al rialzo o al ribasso. I conti di Alcoa hanno aperto la stagione di trimestrali che entrerà nel vivo solo la prossima settimana. Il gigante dell’alluminio ha solo inaugurato la stagione e non sarà, dicono gli analisti, un indicatore dell’andamento del primo trimestre della Corporate America. I ricavi hanno deluso le attese (per il calo del prezzo dell’alluminio) ma l’utile ha battuto le stime del consenso (stime come sappiamo molto conservatrici). E soprattutto l’amministratore delegato del gruppo ha indicato di essere ancora ottimista per il resto del 2013. Entro un paio di settimane avremo collezionato le stime di tanti dirigenti e avremo qualche indicazione in più su come gli amministratori delegati vedono l’attuale situazione economica.
Come ricorda Mark Otto, Designated Market Maker at Knight Capital Americas, gli utili delle aziende (i prossimi importanti arrivano venerdì da JP Morgan e Wells Fargo) attireranno l’attenzione dei traders insieme anche ai tanti dati economici in arrivo, da Stati Uniti e Cina. Domani leggeremo i verbali dell’ultima riunione del FOMC, che potrebbero fornire indizi sulla tempistica di un possibile cambiamento di politica monetaria. E poi avremo i dati sulle vendite al dettaglio, sui sussidi di disoccupazione e sui prezzi alla produzione.
 
Un mercato che per ora rimane cauto, come lo è stato per le passate due settimane. Mark nota che nelle giornate di ribassi a pesare sono i settori che hanno trainato il rally negli ultimi mesi con gli investimenti che escono da industriali e finanziari. Nelle sedute di recupero invece guidano i rialzi le utilities e health care – quindi un netto passaggio verso i difensivi. Movimento che prova la cautela del mercato, come se aspettasse il prossimo evento in grado di cambiare gli equilibri.

* Lina Cagossi è video blogger @insidetheexchange.com.

 

Presidente della Schaeffer's Investment Research, Inc, e autore di "The Option Advisor", un best seller nel settore delle opzioni, di cui esiste dal 1981 una newsletter omonima. Continua...