Pianeta America
L’aristocrazia nel mercato americano

Premessa: «Nella Grecia Antica, aristocrazia è il governo dei “migliori” per eccellenza di nascita e per privilegio di ricchezza. In tale accezione si contrappone a democrazia, intesa come governo del popolo. La poliarchia, invece, è la forma di governo in cui il potere politico è esercitato con pari autorità da una pluralità di soggetti politici e si contrappone a monarchia» (Treccani)

Dalla premessa si può determinare che:
•    L’indice S&P 500 Capitalization Weighted = Poliarchia
•    L’indice S&P 500 Equal Weighted = Democrazia
•    L’indice S&P 500 Dividend Aristocrats = Aristocrazia

L’indice S&P 500 Dividend Aristocrats Total Return (SPDAUDT Index) misura la performance di titoli facenti parte dell’indice S&P 500 che nell’arco, almeno, degli ultimi 25 anni hanno sempre aumentato il dividendo. Attualmente l’indice è costituito da 53 nomi: Chevron, Exxon, Clorox, McDonalds, Johnson & Johnson, 3M, Coca-Cola, Pepsico, Walmart… per citarne alcuni.
Il dividendo ricopre un ruolo importante per l’investitore; a volte nella valutazione di un titolo questo parametro passa in secondo piano, ma non dovrebbe. Rimane un misuratore di liquidità  e solidità importante. E la sua distribuzione fa sempre piacere. Escludendo l’aspetto tecnico, sul lungo periodo è indubbio che la qualità sia un fattore preponderante nell’ottimizzazione del rapporto rischio-rendimento atteso (fonte Bloomberg):

Il grafico che vi propongo mette in relazione l’andamento di questo particolare indice (parte superiore) rispetto all’indice comune S&P 500.

Alcuni spunti interessanti:

i.    Dal 1990 al 2000 l’indice comune ha ottenuto un ritorno migliore: +523.74% vs 392.59%, ma è stata l’eccezione;
ii.    Tra il 2000 ed il 2009 l’indice S&P 500 ha vissuto due periodi bui dove ha subito importanti perdite: -44% circa (agosto 2000-settembre 2002) e -50% circa (ottobre 2007-febbraio 2009);
iii.    L’indice S&P 500 Aristocratici ha, invece, avuto solo un periodo di forte debolezza: -44% (maggio 2007-febbraio 2009)
iv.    Dal mese di febbraio 2009 ad oggi i meritevoli meritano: +442% circa, rispetto ai poliarchici che fanno segnare un dignitoso +385%

Relazione S&P 500 Dividend Aristocrats (fonte Bloomberg) vs S&P 500:

Il prossimo grafico visualizza  l’andamento di questo indice da inizio 2017 ad oggi. Sempre in crescita costante, due periodi correttivi avvenuti nel 2018 di circa il 10%. Periodi correttivi da cui l’indice si è sempre ripreso. La configurazione tecnica è interessante in quanto l’indice negozia sopra la media mobile a 200 giorni ed il money flow è tornato positivo. Come detto ad oggi 53 nomi in rappresentanza di diversi settori: retail, oil, food e drug in particolare. Non vi sono, non dovrebbe sorprendere, titoli di crescita, infatti l’investment style è da considerare puro value.

Grafico Daily S&P 500 Dividend Aristocrats (fonte Bloomberg)

Un operatore professionale da molti anni attivo sui principali mercati finanziari mondiali. Continua...