Pianeta America
L'importanza di scavalcare i 14.000 punti

Venerdì scorso il Dow Jones Industrial per la prima volta da fine 2007 si è riaffacciato sopra i 14000 punti. Sappiamo tutti bene cosa è successo l'ultima volta. In generale, queste cifre tonde rappresentano una barriera per un indice, e possono indurre gli investitori a tirare i remi in barca, quando sono raggiunte verso l'alto, o a comprare, quando sono raggiunte verso il basso. Non a caso si sente dire: "il Dow Jones salirà fino a 14.000 punti"; mica "il Dow Jones salirà fino a 13.626 punti".
Al tempo stesso, questi livelli fungono da calamita. Se e quando il Dow supererà questi famosi 14.000 punti, ci si potrebbe aspettare un allungo fino a quota 15.000 prima di una nuova pausa. Così, questa settimana ho cercato di misurare cosa succede nel concreto quando l'indice approccia questi livelli.
Nel caso in cui si abbia il sospetto che le cifre tonde giochino un ruolo determinante, è sufficiente dare un'occhiata alla tabella qui in basso. Sono risalito fino al 1999, quando il Dow Jones per la prima volta ha superato i 10.000 punti, per misurare cosa è successo in queste circostanze; escludendo i casi di superamento che si manifestano a distanza inferiore ad un mese dall'episodio precedente.

A quanto pare, il Dow in effetti fa fatica ad avere immediatamente ragione delle cifre tonde, a giudicare dai ritorni percentuali a distanza di dodici mesi. La performance annuale media su questo arco di tempo dal 1999 ammonta al +3.04%; tuttavia, quando il Dow Jones ha toccato le cifre tonde, a distanza di un anno mediamente ha conseguito una performance del -4.05%, essendo salito soltanto ne 36% dei casi.
E' la terza volta che il Dow affronta quota 14.000. I precedenti risalgono a luglio ed ottobre 2007. Speriamo che sia la volta buona...

* Rocky White per Schaefferresearch.com

Classe 1971, laurea cum laude in Economia e Commercio con una tesi di laurea sull'analisi tecnica dei titoli di borsa, si interessa da oltre venticinque anni di tecniche di analisi dei mercati finanziari. Continua...